Opiniones Il Giardino Delle Meraviglie

5
Luca Varesi
+5
Un bosco di ulivi innestati fra XIV e XVII secolo con maestosi tronchi che si contorcono nodosi, protetti da una folta e vaporosa chioma verdeggiante. S’Ortu mannu significa il grande orto: è un’oasi naturalistica di 13 ettari (in origine ne copriva ben 500), ai piedi del monte Exi, sulla cui cima si ergono i ruderi del castello di Gioiosa Guardia – costruito tra XII e XIII secolo per volontà dei conti Della Gherardesca - a circa tre chilometri dal centro abitato di Villamassargia.
5
Alba Paulon
+5
Ci siamo stati in mattinata. Una donna ci ha raccontato la storia...... è stata a tutti gli effetti una guida inaspettata e preziosa. Si respira il tempo.....silenzio......rispetto.......ed anche un po' di commozione. Non passate via dritti....fermatevi e ritornate
5
Fabio Micale
+5
Oliveto con piante plurisecolari, probabilmente unico in Sardegna e molto raro nel bacino del Mediterraneo.
4
Mauro Pala
+4
Grandi spazi picnic tra ulivi secolari. Le piante necessitano di intensa potatura per cui vi è molto seccume. L'ulivo monumentale è però unico nel suo genere e non si può passare da quelle parti senza un saluto alla "Regina"
5
Laura Cocco
+5
Un ottimo pranzo in un agriturismo circondato da ulivi secolari.
4
Maria Grazia
+4
Luogo di natura e storia. Gli ulivi sono maestosi e infondono calma e serenità. Sarebbe auspicabile una cura maggiore del sito e più rispetto da parte dei visitatori, abbiamo visto troppe "tracce" di coloro che vi hanno trascorso la giornata.
4
Valeria Romano Voce Narrante
+4
Visite del 09.09.2023, sabato. Pomeriggio, intorno alle 15.30. Monumentali le piante di ulivo. Davano però l'idea di essere lasciate a se stesse. Gli edifici, immagino sede di attività laboratoriali (a favore di scolaresche), non erano presidiati. E anche il "fai-da-te" non era possibile, dato che non riuscivo a individuare dei percorsi possibili. Andavo a casaccio da una pianta all'altra, rimirandone la grandezza, ma senza poterne sapere di più. I pochi cartelli presenti erano, in molti casi, illeggibili, sbiaditi dal tempo e dal sole. Peccato! È stato un contatto non approfondito, con la Bellezza.
5
Alberto Garau
+5
Tutto PERFETTO! dall'antipasto al dolce, il maialetto arrosto perfetto. Possibilità del *SENZA GLUTINE* per ogni piatto. Piatti abbondanti e buonissimi con il menù fisso, nulla da dire, 5 stelle meritatissime! Personale gentilissimo ed accogliente, proprio come se fossimo ospiti di casa. Location meravigliosa, intima e rilassante. Consiglio vivamente.
5
Anto M.
+5
Parco bellissimo soprattutto il pezzo forte l'albero Sa Reina
5
Patrizio Pintus
+5
Luogo bellissimo, consiglio una giornata da trascorrere percorrendo l'oliveto di alberi ultra centenari e il sentiero che porta al Castello.
5
Giannella Cocco
+5
Come sempre l'ho trovato molto curato. È sempre un emozione rivedere Sa Reina. Emozionante
4
Stefano Ruiu
+4
🇮🇹 Posto veramente bello, immerso nella natura e nella totale pace! Gli ulivi sono veramente maestosi, rendendo la permanenza molto bella. Nel complesso l'oasi sembra abbastanza pulita, sono presenti dei tavoli poter sostare e mangiare qualcosa. 🇬🇧 Really nice place, completely surrounded by nature, where it is possible to be in peace with themselves! Olive trees are simply majestic, and this make the visit really enjoyable. The place seems to be clean, there are some tables that can be used to eat.
5
Fabio Sossi
+5
Che dire meraviglioso è dire poco. Totalmente svincolati dai limiti temporali, potrebbe essere oggi, poteva essere 300 anni fa. D'altronde il più longevo degli ulivi è ultramillenario. Se passate da quelle parti una visita è doverosa (io per anni ho fatto quella strada senza mai sapere che c'era una meraviglia simile ad un chilometro dalla strada). Consiglio: non andateci di domenica o nei festivi perché passando (fine settembre) ho visto una coda (per fortuna nel senso opposto) che faceva pentire anche solo l'idea di essere usciti da casa. (Per me andare in un bel posto per un pomeriggio e fare due ora di coda mi toglie ogni positività della giornata)
5
Giamaica Rossetto
+5
Veramente eccezionale! Menù fisso, piatti abbondanti e buonissimi tipici locali, il maialetto arrosto perfetto!!!! Poi la possibilità del SENZA GLUTINE è stato speciale, servizio di ogni piatto in versione gluten free. Personale accogliente, gentilissimo e attento, come se fossimo ospiti di casa. Location meravigliosa, nulla da dire, 5 stelle meritatissime, consiglio vivamente
5
Giustino Dettori
+5
Da visitare, posto bellissimo ulivi secolari.
5
Agostino Faedda
+5
Una bellezza naturale ancora intattatta. Molti ulivi sono millenari. Merita una visita. Meglio nella bella stagione
4
Myrtha 79
+4
Il posto è molto bello per una giornata all'aperto immersi nella natura tra gli ulivi secolari. Peccato per il ristorante chiuso chissà da quanto tempo!
5
Alessandro
+5
Abbiamo trovato questo bellissimo posto per caso. Veramente molto bello. C'è pure l'olivastro più grande del mediterraneo, ha oltre 1000 anni!!! Una pace incredibile, silenzio e serenità, ulivi a lerdita d'occhio immersi nella verde campagna. Da vedere!
Clicca per espandere