Opiniones Trattoria Omens

4
ombretta bogatto
+4
Menu completo a prezzo fisso con piatti tipici della cucina valdostana, ben cucinati e appetitosi. Ambiente casual, ma confortevole, un po' rumoroso a causa dell affollamento (consigliabile prenotare) Servizio molto attento e cortese, nonostante il gran numero di commensali.
5
letizia corrarati
+5
Trattoria a conduzione familiare, immersa nel verde, circa 5 km sopra a Verres. Menù a base di prodotti tipici locali, alcuni di produzione propria. Tutto molto buono in particolare la polenta concia e il cotechino con le patate e il bagnetto. Adeguata attenzione e disponibilità nei confronti di chi ha problemi di intolleranze e/o allergie. Porzioni abbondanti. Servizio all'insegna della professionalità e della cortesia. Consigliatissimo a tutti quelli che... "da domani mi metto a dieta" 😜
5
Daniela Pedrini
+5
Trattoria valdostana che offre un menu tipico, caratterizzato da prodotti locali e ingredienti scelti con attenzione in base alla stagionalità. Accoglienza casalinga e personale molto gentile. Consigliato a chi vuole provare i piatti della tradizione.
5
Dodò Beg
+5
Aggiornamento estate 2023: dopo aver provato vari ristoranti e la loro polenta concia, posso confermare che qui si prepara la migliore polenta concia che io abbia mai mangiato!!! 😍 Quest'anno ho provato anche i caprini freschi con le marmellate fatte in casa... Spettacolari, soprattutto quella alla mela! Tappa fissa per ogni vacanza in Valle d'Aosta! 😍🔝 Estate 2022:Abbiamo iniziato la vacanza in Valle d'Aosta pranzando qui (trovato per caso su Google) e finito la vacanza pranzando per scelta qui, dove abbiamo mangiato una polenta concia strepitosa!!! È frutto di materie prime eccellenti a km0 e dell'esperienza di una vita del signor Netto, che ha fatto la sua prima polenta a 7 anni, più di 70 anni fa!!! Oltre alla polenta, speciale la soupe alla valdostana, i fiori di zucca con fontina, i biscotti di fontina e anche i dolci, come la crema di Cogne e il gelato con le castagne... Tutto superlativo!! In sala c'è Anna, gentilissima e molto amichevole che spiega tutto, è di famiglia e così ci siamo sentiti noi da subito! La titolare Elvia è poi la figlia del signor Netto ed è gentilissima e molto simpatica... Mi è piaciuto molto ciò che spiega in un cartoncino presente su tutti i tavoli, fa apprezzare ancora di più ciò che si va a gustare... Tutta questa atmosfera genuina e amichevole si riflette nella cucina, infatti si mangia proprio stra bene! Cucina adatta e adattata anche alle esigenze dei vegetariani e (ciliegina sulla torta) nella terrazzina è vietato fumare perciò è stato un piacere immenso mangiare in santa pace!!! Tra l'altro il ristorante è in mezzo alla natura, perciò tappa obbligatoria prima o dopo una bella passeggiata nei dintorni... Che dire, super super consigliato! 😍
4
Beatrice Malfitaly
+4
Ritornata dopo anni ho rinfrescato il buon ricordo che avevo di questa trattoria tipica Valdostana a conduzione familiare. Il servizio è stato davvero molto accogliente. Cibi di qualità prodotti con passione. Abbiamo trovato un po' eccessivo il costo dell' acqua essendo depurata. Lo consigliamo soprattutto a chi ha una fame importante. :-)
5
Sara Rocutto
+5
Arrivarci in auto richiede di superare qualche tornante, ma poi la soddisfazione arriva tutta! Posto semplice, storico, raggiungibile anche a piedi attraverso un sentiero (ma non abbiamo osato). Cucina tipica valdostana con un’attenzione particolare alle materie prime. Ottimi salumi preparati da loro, ottimo bagnetto verde, spettacolari castagne, raccolte nei boschi intorno. Prezzi giusti, disponibili anche menù turistici e degustazione. Famosi per la polenta concia con tanti condimenti diversi, ma fanno anche l polenta normale.
5
Diana Nichita “Ladylilith”
+5
Sono tanti anni che conosco la trattoria e penso di andarci almeno un paio di volte l'anno dal 2014. Il menù non è mai cambiato, se non con qualche variazione tra periodo caldo e periodo freddo. D'altronde, è tutto così buono e meraviglioso che ci rimarrei male se non ritrovassi tutto ogni volta. Il biscotto con fontina e lardo è qualcosa di paradisiaco, una delle meraviglie del mondo. Alla seuppa si potrebbe non dare chissà che occasione, ma vi posso assicurare che è la cosa che più ricorda la cucina della mamma che si possa mangiare. Che dire, nonostante tutto ciò che abbiamo attraversato e quindi anche loro come attività, è tutto perfetto come sempre, impeccabile, delizioso. Per chi è andato qualche anno fa, sa che sono aumentati i prezzi ma è più che normale. Vale tutto la pena e forse anche di più, perché si sente l'impegno e la passione in tutto ciò che vedi e gusti. E vogliamo parlare del panorama? Avanti così, spero di tornarci presto. Da Torino non è esattamente vicinissimo, ma ne vale sempre la pena.
4
Valentino Francese
+4
Trattoria visitata dopo una giornata di trekking in zona. La strada per raggiungere il posto è abbastanza lunga e tortuosa, in salita dopo il castello. Abbiamo trovato poco affollamento, accoglienza buona, cibo tipico con tanta fontina. Prezzi bassi, per incoraggiare i clienti a raggiungere il posto. Tutto sommato abbiamo mangiato bene e siam stati bene.
5
Cecilia Tosi
+5
Cibo tipico valdostano buonissimo servito da personale gentilissimo, attento ad ogni dettaglio e molto disponibile! Posto super accogliente, non vedo l’ora di tornarci!
5
Annalisa Barale
+5
Esperienza da fare se si va in valle d'Aosta e si vuole mangiare piatti della tradizione. Disponibili anche per celiaci, intollenze e allergie varie. Personale professionale e gentile qualità prezzo ottimo
Clicca per espandere