Opiniones Brixner Hütte

5
Francesca Melandri
+5
Una degli itinerari più belli. Il rifugio è esposto al sole del mattino e riparato. Prezzi molto contenuti rispetto ad altri. Buoni i dolci e la zuppa d'orzo. Lo consiglio assolutamente.
5
Francesco Sammaritani
+5
Raggiungibile con circa 2 ore di cammino con pendenza costante dalla malga fane, il rifugio offre piatti per il pranzo e dolci per il ristoro. Servizio giovane, veloce e gentile. I bagni sono puliti e accessibili anche senza passare dal bar. Per chi dorme ci sono stanze e addirittura lo scalda scarponi riscaldato
5
Disinfezioni a Vapore Bz di Colombo Diego
+5
Bel rifugio raggiungibile in circa tre ore da Valles. Servizio giovane e gentile . Ottima zuppa di orzo e speck di qualità . Bagni pulitissimi eccellente grappa di cirmolo.Accettata con piacere la nostra ( educatissima ) sherpa canina 😂 . In futuro proverò anche il pernottamento.
5
Roberto Dalla Montà
+5
Bellissimo rifugio posizionato in un paesaggio incredibile, il servizio effettuato da un gruppo di ragazzi cordiali è ottimo come pure i piatti serviti, consiglio la zuppa ed i canederli. Passeggiata sempre in pendenza costante , tempo percorrenza di due ore. Sicuramente tornerò.
5
Stefano Casaccia
+5
Bel rifugio in una posizione incantevole, si può proseguire oltre il rifugio per raggiungere la Forcella di Rena e la forcella di Steinkarscharte o cima Valmala. Il rifugio offre ottimi pasti, veramente eccezionali i knodel e il gulasch. Personale molto gentile e disponibile, altamente consigliato
5
Elisa Ori
+5
Gentili e cordiali, parlano molto bene sia il tedesco che l’italiano. Ci hanno offerto a me e al mio ragazzo una coperta (perché c’era vento freddo) e l’abbiamo apprezzata molto. I prezzi erano giusto per le porzioni e per essere un rifugio (17€ il nostro gulasch con canederli) quindi rapporto qualità/prezzo top 👍🏼 continuate così
5
Gabriella Piffer
+5
Personale molto cortese. Ottimi i canederli, sia allo speck che al grano saraceno e formaggio. I dolci: mangiato torta alle nocciole e linzertorte, che dire, semplicemente favolose.
4
Vecchiosuono
+4
Questo è un posto magnifico. Vale ogni goccia di sudore spesa. Si mangia bene ed il personale è molto accogliente... ....so belli tutti...!!!!! Hanno una grappa fatta in casa di pino mugo molto buona... L'interno è molto accogliente e fuori se ik tempo lo consente è magnifico. Grande panorama. Il percorso per arrivare è uno dei più belli mai fatti prima... Obiettivo?...il giro totale...fino al picco della croce e poi discesa.
5
francesca dp
+5
Rifugio Bressanone, bella escursione da Malga Fane sentiero senza particolari difficoltà solamente in costante ascesa
5
Edoardo Gallina
+5
Rifugio bellissimo, come quelli "di una volta". Ma il suo punto forte in assoluto è il fatto di essere stra pieno di marmotte: sono ovunque e si facco anche facilmente avvicinare da noi umani. Inoltre, il panorama è stupendo!
4
Aurora Crovetto
+4
La fatica ne vale il panorama di questa fantastica malga! Unica piccola pecca la pasta era un po' fredda, ma è da calcolare che c'erano 7 gradi! Per il resto tutto perfetto
5
Laura Perissutti
+5
Il rifugio è pulito, gestito da ragazzi giovani, simpatici e disponibili. Ci si sente a casa . Il cibo tipico è veramente buono.
5
Marco Gori
+5
Bel rifugio ad oltre 2200 mt..camminata dalla malga Fane abbastanza lunga ed a tratti ripida ,ma la fatica viene ampiamente ripagata, cibo nella media sia per qualità che prezzi.
5
Roberto Giuliani
+5
Escursione bellissima ma non per famiglia
5
Paolo Daniele
+5
Bel rifugio che non ha niente da invidiare a quelli delle più risonante Dolomiti. Prezzi alti ma accettabili visto che altrove sono purtroppo anche più cari
5
Daniele Pappalardo
+5
Un rifugio completamente immerso in ambiente di altra montagna. Una veduta molto bella vi darà l'idea di aver raggiunto la fine del vostro percorso. Ci accoglierà una persona gentile e sorridente che vi permetterà di assaggiare dolci e salumi ottimi. Volete qualcosa di più dopo una ora e 50 dall'ultimo rifugio?
5
Franco P
+5
Bellissima passeggiata: partenza da Valles, fino a malga Fane con pulmino (a pagamento) si può fare a piedi ma è un'ora abbondante di salita e rischio di non godermi la bella camminata da Malga Fane fino al rifugio Bressanone (Brixen Hutte). Dislivello circa 300 metri, tempo circa un paio d'ore. Sentiero sicuro, largo, non ci sono dubbi sul percorso da seguire. La vallata è splendida, accompagnata da un torrente a tratti tranquillo, spesso sonoro. Ultima tratto in salita con un po' di fiatone ma ne vale la pena. Arrivati pranziamo senz'altro al rifugio. Il menù è esattamente quello che ti aspetti di trovare: piatti tipici, fatti bene, quantità più che sufficiente, prezzi adeguati. Consiglio sicuramente!!!
Clicca per espandere