Ristorante di cucina tipica, arredato in maniera impeccabile e molto accogliente. Abbiamo ordinato le Turtles sia di spinaci che con i crauti e un Crafun con ragù, consigliati. Proseguendo abbiamo ordinato Ravioli e Medaglioni di Cervo, altrettanto squisiti. Il dolce davvero top che abbiamo assaggiato era il Pane degli Dei, l’antenato del super conosciuto strudel.
Ritirneremo sicuramente!
Ottimo ristorante, cibo eccezionale e servizio impeccabile. Il personale è vestito con gli abiti tradizionali.
La scelta del cibo e vini è davvero notevole. Il conto un po salato ma per la qualità del posto e di quello che si consuma è ok.
Se dovessi ritornare in zona, assolutamente da andarci di nuovo. Lo consiglio davvero. Bravi , complimenti.
Da Brunico siamo stati in gita a San Vigilio e , come da mia abitudine , ho chiesto ad una persona del luogo un buon posto per assaggiare i piatti tipici della zona.Mi e' stato dato il nominativo di questo ristorante e mai scelta fu più azzeccata! Locale caratteristico e curato con possibilità di mangiare sia all' interno che all' esterno, materie prime freschissime come l' insalata colta dall' orto , pasta e dolci fatti in casa.Tartare di cervo, tagliatelle con ragù di selvaggina ed una rivisitazione del tipico strudel fatta col pane ...tutto gustoso e di qualità. La fascia è medio- alta ma merita! Personale accogliente ed affabile. Se passate da queste parti , provatelo!
Ristorante ottimo, elegante e ben tenuto. Servizio impeccabile della signora bionda. È stato un piacere mangiare e bere in un clima piacevole. Consiglio a tutti di andare a provare la cucina ladina di questo ristorante perché merita.
Ci siamo capitati quasi per caso. Appena entrati capisci subito che hai fatto centro. Il ristorante è delizioso. Il servizio attento e non invadente.
Menù tradizionale con piatti tipici eccellenti.
Stinco squisito, ottima tartare di cervo e tagliatelle ai finferli appena raccolti, raccomandate dalla cameriera.
Buona selezione di vini al calice.
Menzione d’onore per l’insalata: la coltivano loro nel proprio orto a vista
Ristorante tipico ladino in centro a San Vigilio.
Molto curato nei dettagli tipici della tradizione e con una cucina molto ricercata e presentata molto bene, con ottima qualità.
Il personale, nel tipico costume tradizionale, è molto competente è disponibile.
Rapporto qualità prezzo buono.
Consigliato per un’esperienza legata alla tradizione ladina.
Ottimo locale caratteristico in cui provare la tipica cucina ladina in una location molto suggestiva.🍖🍷⛰️
Noi abbiamo provato sia antipasti che primi e secondi, tutto presentato molto bene e buono.
Unica pecca è che il piatto di pasta con il ragù di selvaggina non aveva il classico sapore deciso ed accentuato tipico del ragù di selvaggina soprattutto nelle zone montane.
Tutto il resto buonissimo come da aspettativa, prezzi altini ma in linea con la tipologia del locale e la qualità.
Ottima la location ed il servizio.
Parcheggio non grande ma si trova posto in quelli degli hotel vicini.
✅️Quindi decisamente consigliato per provare la cucina tipica in salsa anche gourmet.
Seconda visita in questo tipico ristorante Ladino .
Location interna bellissima , servizio e cucina della tradizione eseguita con grande mano.
Abbiamo mangiato un ottima tar tare di cervo marinata (ottima materia primae e condimento azzeccato). Il crafen salato con ragù ! spettacolo.. assolutamente da provare . Come secondo delle ottime costolette di agnello con contorno.
Servizio ben gestito e celere. Consigliatissimo.
Lo stinco più buono che abbia mai mangiato. Ma anche primi piatti e dolci veramente squisiti. Cordialità e servizio ottimi.
cena in ristorante tipico, servizio eccellente, personale cordiale e accogliente, piatti molto buoni e particolari, prezzi giusti considerato il contesto. Consigliato e conviene prenotare . Accettano cani
Durante le mie recenti vacanze a San Vigilio mi sono recato per una cena alla Fana Ladina. Favoriti dalle anomale temperature estive abbiamo cenato con piacerenel gazebo all' aperto e abbiamo assaggiato una turtres agli spianci i krafun con il ragout , entrambi ottimi, lo stinco servito bene e accompagnato dai suoi contorni il tutto bevendo un' ottima birra non filtrata e per dessert abbiamo assaggiato il pane degli dei una sorta di strudel con la pasta di pane. ambiente interno accogliente come sia addice ad una "fana" e servizio gentile e attento. Conto assolutamente in linea con la qualità del cibo servito e della tipologia di locale.
Locale caratteristico e carino, servizio gentile.
Carta dei vini orientata alla regione con prodotti interessanti e di qualità.
Piatti di buon livello in particolare i cainci (con papavero o parmigiano) ed i medaglioni di cervo.
Sempre buoni ma un gradino sotto il krapfen al ragù e lo stinco di maiale. Conto sui 70 euro con vino
Buon cibo, calda accoglienza e location molto graziosa. Una perla a San Vigilio di Marebbe.
Tappa obbligatoria. Lo frequentiamo ormai da anni e non ci ha mai deluso. Se sei amante della cucina ladina sei al posto giusto! Piatti della tradizione, materie prime di grande qualità, servizio impeccabile e molto preparato. Ottima la carta dei vini che propone prodotti del territorio di grande qualità. Il locale è splendido molto caratteristico e tutto il personale è vestito con abiti della tradizione. La proprietaria , Alma, è molto accogliente e preparata. Disponibili piatti semplici x bambini, noi siamo andati con due bimbi di 3 e 7 anni senza alcun problema. A San Vigilio sicuramente un riferimento gastronomico.
Ristorante tipico , situato in centro a San Vigilio di Marebbe.
Le tre anime culturali della zona( ladino, tedesco e italiano) bene si amalgano nella proposta di questo ristorante.
Vi consiglio di farvi consigliare riguardo al menù, per poter fare un piccolo percorso gastronomico tra le sue originali specialità. Si mangia molto bene, in un ambiente reso particolarmente famigliare dalla simpatia e gentilezza del personale e dei titolari. Ricordatevi di prenotare, il ristorante è molto frequentato.
Posto noto per aver partecipato alla trasmissione di Borghese. L’interno molto carino e caratteristico; bello anche il giardino esterno sul retro. Il personale molto gentile, così come la titolare con la quale ho potuto scambiare alcune parole. Menù buono e ben presentato. Il costo è commisurato alla qualità del locale.
La Fenice Immobiliare - Cinque Terre (La Fenice Immobiliare)
+5
Una vera esperienza e degustazione della cucina Ladina, lo staff e la signora gentilissima e molto ospitale. Prodotti a km0 insalata Dell’orto buonissima e allestimento intendo ed esterno molto carino. Dovete provare consiglio vivamente. Ottimo rapporto quantità prezzo.
Appena entrati si respira quell’atmosfera di montagna, dagli arredi in legno, le sedie e le panche tipiche, il tutto però con un tocco molto elegante, come si nota dalla tavola sapientemente apparecchiata; siamo tra i primi clienti della serata, nella sala accanto alla cucina per ora ci siamo solo noi. I ragazzi che ci accolgono sono gentilissimi; mi sento quasi fuori posto io, in maglietta e pantaloncini, non sono abituato a tutte queste attenzioni da parte dei ristoratori. Ma poi arriva Alma, la padrona di casa, e dopo una chiacchierata sa metterti a tuo agio e ti sembra di frequentare quel ristorante da sempre! Non mi dilungherò oltre sul cibo, tutto squisito, dal tultres ai feies da sôni di antipasto, alla zuppa e allo stinco con insalata dell’orto, per finire con la frutta sotto rum! Tutto veramente di ottimo livello, ci tornerò sicuramente! Se siete in zona San Vigilio e volete assaporare la tradizione ladina, non rimarrete delusi!
An error has occurred! Please try again in a few minutes