È una trattoria tipica del bolognese. Si mangia tutto quello che è della tradizione e soprattutto di ottima qualità.
Il gestore è un signore simpaticissimo che ha sempre la battuta pronta ma mai offensivo; bisogna avere voglia di trascorrere un pranzo o una cena in pura semplicità e armonia.
È sempre meglio prenotare ed essere puntuali.
Consigliatissimo
Ristorantino molto particolare, immerso nelle colline bolognesi, non molti posti a sedere ma sempre tutti occupati. Cucina tipica bolognese, abbiamo provato dei tris di primi, tutta la pasta fatta a mano dalle due signore in cucina, qualcosa di meraviglioso. Il titolare molto simpatico, ambiente famigliare. Il vino della casa delizioso (Lambrusco e Sangiovese con un 2% di Fragolino). Devo tornare assolutamente per le tigelle e crescentine con affettati, squacquerone e sott'aceto (il tavolo dei vicini era da fotografare ma non mi sono permessa!!). Il costo finale veramente conveniente. Lo consiglio per l'ottima cucina e perché l'ho sentito veramente come "casa". Un'ambiente dove chiacchieri con le persone degli altri tavoli e il gestore tiene banco.
Di passaggio per lavoro lo consiglio vivamente, posto semplice ma fantastico, talmente accogliente che sembra di stare in casa con la famiglia.
Cucina buonissima ed abbondantissima
Tutto perfetto
Complimenti
Quando si entra c'è il bancone del bar come quelli di una volta, con sedie, tavolini, giornali, insomma un bar di paese. Sala ristorante non grande, ai muri foto di vecchi film e anche qui l'ambiente è retro. In sala una ragazza simpatica e gentile, in cucina la cuoca ottantenne anch'essa simpatica e gentile che ad ogni portata viene a chiedere se era di nostro gradimento, ma lei già lo sa che la nostra risposta è entusiasta.
Del resto se dopo 12 crescentine (porzione per una persona) con affettati e formaggio, tagliatelle al ragù, trippa al sugo, (chi ha preso il coniglio al cartoccio è stato particolarmente soddisfatto), patate al forno e per finire crema fritta (mai mangiata così buona), dicevo se dopo una cena così il fegato non protesta e non occorre tisana digestiva significa che le papille gustative hanno apprezzato facendo ben lavorare i succhi gastrici.
Lo consiglio a chi sa apprezzare una cucina senza fronzoli, ma di sostanza genuina.
È meglio prenotare.
Piatti della tradizione bolognese eseguiti sapientemente e materie prime d’eccellenza: il ristorante Morara è tutto questo.
Non perdetevi i tortelloni gorgonzola e noci e le loro crescentine da urlo.
Prezzi onestissimi.
Piatti tipici bolognesi fatti in casi.. buoni e porzioni abbondanti.
Si respira aria di osteria ferma nel tempo ad anni passati dove le cuoche si fermano a scambiare due chiacchiere a fine pasto/cena.
Cibo ottimo tutto fatto im casa dalla pasta ai secondi... Porzioni abbondanti e prezzi veramente modici rispetto a quello che si consuma... Noi abbiamo bevuto solo metà della bottiglia di vino e ce ne hanno fatto pagare proprio metà anziché la bottiglia intera... Titolare simpatico e molto disponibile... OTTIMO...
Ogni.volta che vado da Fabio, non delude mai le mie aspettative.
L'ultima volta ho cambiato: al posto degli ottimi ravioli gorgonzola e noci, ho ordinato la cotoletta alla bolognese. Sublime!! La prossima volta, tagliata di manzo, ordinata da un amico e che mi sono ripromessa di assaggiare dopo aver sentito l'opinione del nostro amico!
Piccola trattoria con cibo di qualità e gestore simpaticissimo!!
Ottimo ristorante poco fuori Bologna (località Castel de Britti). Cucina squisita con materie prime eccellenti e piatti della tradizione buonissimi! Locale a gestione familiare con servizio attento. Lo consiglio vivamente.
An error has occurred! Please try again in a few minutes