Opiniones Trattoria Croara

4
Matteo
+4
Ristorante della tradizione bolognese con i piatti più classici ben riprodotti. Servizio veloce (non c'è un menu fisico), personale di supporto. Parcheggi gratuiti nelle vicinanze. Si trova sopra San Lazzaro e offre una bella vista sulla pianura.
5
Morena Ferrari
+5
Pranzo sui colli bolognesi. A casa mia si chiama gnocco . A Bologna crescenti e. Buonissimo. I passatelli erano perfetti. Tutto molto buono. Il titolare gentile e disponibile a spiegare i piatti ci ha offerto un assaggio di dolci. Ci torneremo di sicuro
5
Dino Ceolin
+5
Accidenti che posto! Eravamo al giro con degli amici di passaggio a Bologna e sentito un collega del posto per chiedergli dove si poteva pasteggiare ci ha indicato la Trattoria Croara. Difficilmente ci passi davanti, soprattutto se come noi sei di passaggio, ma se segui il navigatore non te ne pentirai di sicuro. Meglio prenotare, si parcheggia facilmente in loco, l'accoglienza molto amichevole, abituati a fare bene i padroni di casa. Conviene affidarsi ai consigli dei camerieri che sono molto preparati, gentili e premurosi. Mamma mia che piatti! Se conoscete la cucina tipica bolognese, non è proprio leggera, ma è stupendamente saporita e bella! Sì, dal mi punto di vista quando vedo le tagliatelle fumanti con un gran bel ragù che ti solletica il naso con il suo profumo è tanta roba. E poi? Le tigelle, eravamo in 7 persone ( sulla sessantina tutti quanti) e chi si ferma, tigelle salumi, sott'oli ... siamo sazi e, cavolo e il dolce? Ci facciamo stare anche quello, il cameriere dopo aver elencato 6 tipi di dolci diversi tra loro, ci propone la torta di riso. Un trionfo, mamma mia un caffè ci vuole altrimenti chi riesce a stare sveglio dopo questo pranzo luculliano. Ripeto non è proprio sulla strada, ma la deviazione che abbiamo fatto ci ripagato alla grande. Bellissima esperienza umana e culinaria!
5
Federico Cristofori
+5
Qualità del cibo al pari del servizio con la cordialità tipica dell’Emilia Romagna. Menzione particolare ad Eva la cameriera che durante i nostri festeggiamenti, col suo sorriso “televisivo”, ha partecipato con un “ Auguri Davide”. Grazie, torneremo da Roma a fine settembre e verremo nuovamente
5
Massimo Lelli
+5
Trattoria ben curata Ampia scelta sia di primi che secondi Crescentine e salumi disponibili Verande esterne presenti Carta vini limitata ma prezzi corretti. Personale attento , professionale e cordiale Ottima scelta di verdure e molto buono il crem Caramel
5
mara macchiagodena
+5
Buona cucina tradizionale con ampia scelta soprattutto di primi. Ottime crescentine. Porzioni generose e cordialità del personale. Una bella cena sulla terrazza in una calda serata di fine agosto
5
Aristide Belinelli
+5
Io e mia moglie da anni veniamo qui. Non so come facciano: migliora quantità e qualità dell'offerta. Certo è che la gestione da generazione a generazione è familiare ma non basta. Noi continuiamo a venire e la consideriamo la nostra preferita. Per non parlare della simpatia e professionalità di chi svolge il servizio in sala. Rosanna Beppe.
4
Cinzia Badalucco
+4
Bella trattoria con ampia terrazza in cui abbiamo intenzione di tornarci perché siamo rimasti contenti. Cameriere simpatico un po distratto, buono il cibo anche se le porzioni dei secondi erano un po scarse. Buoni i prezzi
4
Daniele T
+4
Molto buone le crescentine, forse due tigelle per due porzioni mi sembrano un po' contate, un filo di generosità non guasterebbe, il cliente sarebbe più felice. Consigliato.
5
Stefano Scanu
+5
Abbiamo pranzato, di domenica. Locale pieno, un po'di confusione nella grande sala ma tempi di servizio giusti. Servizio cortese, disponibile, ottimo. Cucina tradizionale, a detta di tutti i commensali abbiamo mangiato bene.
5
Lorenzo Battisti
+5
Si trova subito fuori Bologna. Bisogna entrare a San Lazzaro e subito percorrere una strada che porta in cima a una delle colline che si trovano in periferia della città. La posizione permette, nei periodi estivi, di trovare un po' di rinfresco. La parte esteriore permette infatti di poter mangiare in una situazione più gradevole di quella che si troverebbe in centro città. La trattoria propone un menù classico bolognese. In particolare mi sento di consigliare le tagliatelle (davvero ottime) e le crescentine fritte, che oltre ad essere poco unte, erano cotte alla perfezione. L'unico neo è il vino sfuso che non era particolarmente gradevole. La trattoria è aperta a mezzogiorno in settimana, quindi permette pranzi di (o durante il) lavoro. Nel fine settimana è aperta anche di sera. L'atmosfera che si respire è quella della Bologna di una volta, quella che si è perduta in tanti posti del centro, che offrono al turista, non quella che era la vera Bologna, ma quello che il turista pensa che essa fosse. Il tutto accompagnato da un'industrializzazione dei piatti che il turista neanche percepisce ma che alla fine paga anche il bolognese. Non è il caso qui, anzi, se davvero si vuole trovare la vera cucina bolognese nella sua vera atmosfera, è necessario fare qualche chilometro in collina.
5
Aldo Saieva
+5
Rispetto della cucina bolognese, la tradizione dei piatti si sente nei sapori, ogni portata è gustosa e saporita niente da eccepire tutto buonissimo 😋
4
Gabriele Gabriele F
+4
Ristorante carino alle porte di Bologna. Antipasto ottimo, le fettuccine fatte in casa nella norma. Personale gentile e prezzi onesti. Consigliato
5
Francesco Di Leonforte
+5
Si mangia benissimo.... tipica trattoria della nonna 110 lodi... lo consiglio vivamente a tutti...
4
Matteo Quercia
+4
Trattoria tipica appena fuori Bologna dove si respira ancora l’aria di una volta. Buon cibo e prezzi onesti.
5
Marco Sdruscia
+5
Locale storico bolognese, gestito dalla stessa famiglia da 75 anni. Cordialità e simpatia sono le prime impressioni che ricevi, poi vastità del menu (almeno 20 tipi di primi, a base di pasta fresca, solo per fare un esempio) e qualità del cibo completano un'esperienza sempre positiva ogni volta che ci si va. Il locale è un po' rumoroso (anche perché è sempre pieno !!!) ma fa parte dell'ambientazione da vera trattoria bolognese. Consiglio di prenotare per tempo, chiedendo un tavolo in angolo. In primavera/estate si mangia anche all'aperto. Consigliatissimo
Clicca per espandere