Da visitare assolutamente e gigantesca infatti vi consiglio di dedicargli quasi un giorno interno per visitarla tutta, gode anche delle viste bellissime su Roma soprattutto se aspettate il tramonto. Villa borghese ha di tutto dai parco giochi hai bar si può fare di tutto ed è tutto ordinato e pulito.
Villa Borghese è un luogo magico nel cuore di Roma, che incanta visitatori di ogni età con la sua bellezza e la sua atmosfera unica. Questo vasto parco pubblico, situato su una delle sette colline di Roma, offre una combinazione perfetta tra natura, arte e cultura.
La magia di Villa Borghese si manifesta attraverso i suoi splendidi giardini. Le ampie distese di prati verdi, gli alberi secolari e i fiori colorati creano un ambiente incantevole dove è possibile passeggiare, rilassarsi e godere della tranquillità lontano dal caos della città. I vialetti curati e le fontane adornate contribuiscono a creare un'atmosfera raffinata e suggestiva.
Al centro di Villa Borghese si trova la Galleria Borghese, un vero e proprio scrigno di tesori artistici. Questo museo ospita una vasta collezione di opere d'arte, che spaziano dal Rinascimento all'arte barocca. Qui è possibile ammirare capolavori di artisti come Caravaggio, Bernini e Raffaello, tra gli altri. L'architettura elegante della Galleria Borghese e la disposizione curata delle opere d'arte creano un'atmosfera magica e avvolgente, che trasporta i visitatori in un mondo di bellezza e creatività.
Oltre alla Galleria Borghese, Villa Borghese offre molte altre attrazioni che contribuiscono alla sua magia. Ci sono laghetti pittoreschi dove è possibile noleggiare barche a remi e godersi un momento di relax in mezzo alla natura. Ci sono anche diversi edifici storici, come il Casino Borghese e il Tempio di Esculapio, che aggiungono un tocco di mistero e fascino al parco.
Inoltre, Villa Borghese è sede di numerosi eventi culturali, come concerti all'aperto, spettacoli teatrali e mostre d'arte temporanee. Questi eventi animano il parco e offrono ai visitatori l'opportunità di immergersi ancora di più nell'atmosfera magica di Villa Borghese.
In conclusione, la magia di Villa Borghese risiede nella sua capacità di offrire una combinazione unica di natura, arte e cultura. È un luogo dove è possibile immergersi in un'atmosfera incantata, lasciandosi trasportare dalla bellezza dei suoi giardini, delle sue opere d'arte e delle sue attrazioni. Villa Borghese è un vero gioiello di Roma, che incanta e affascina chiunque abbia la fortuna di visitarla.
Luogo piacevole e rilassante.
Ideale per passeggiare in compagnia, per leggere un buon libro, per fare un po' di footing e per passare qualche ora nella totale spensieratezza.
Si possono noleggiare golf car elettriche, anche con una guida che dà spiegazioni lungo il percorso nella villa.
In alternativa, ci sono anche i risciò da poter utilizzare anche sulle stradine sterrate (vietate per le golf car).
Qualche monumento da poter vedere ed un piccolo museo.
Zone panoramiche allietate da qualche musicista "di strada".
Bar, "Casa del Cinema" e piccoli punti di ristoro all'interno della villa.
Visita consigliata!
È una magnifica villa che copre uno spazio molto esteso nella città di Roma. Facilmente raggiungibile da diversi punti ma gli accessi meglio godibili sono quelli da piazza del popolo e dalla scalinata di Trinità dei monti. Il parco è molto ampio.Ricco di arte, varietà floreali e un panorama straordinario sulla città di Roma con il cupolone in bella mostra. Per visitarlo in serenità è possibile noleggiare risciò al suo interno.
Posto meraviglioso, è possibile spostarsi con kart, bici e tanto altro. C'è il Bioparco che non ho potuto visitare per il troppo vento , per il resto bellissimo
🌳🌲🌴Splendido parco verde di oltre 80 ettari situato in pieno centro a Roma, più precisamente nel II Municipio (quartiere Pinciano). il parco prende il nome dall'omonima Villa, villa borghese appunto, ed è stato edificato a partire dal XVII. Il nome deriva dalla prima residenza del Cardinal Scipione Borghese, il “Casino Nobile" poi trasformato successivamente in museo. È indubbiamente tra le ville romane più ricche sia dal punto di vista artistico che paesaggistico.
🚪Essendo situato nel cuore di Roma, ha innumerevoli accessi, da differenti vie, come ad esempio Via Aldrovandi, 2 ingressi in Via Raimondi ingressi) e altri 2 in Via Pinciana, ma anche da Piazzale Flaminio, Cervantes e da Piazzale Pablo Picasso (via di Valle Giulia).
🏛️Villa Borghese ospita numerosi edifici storici:
- diversi Casini (del Graziano e Giustiniani, dell'orologio)
- 🐦l’Uccelliera e la Meridiana con i giardini segreti
- diversi edifici neoclassici
In aggiunta potete trovare anche un lago navigabile con barche a nolo, con annesso isolotto su cui è stato eretto il Tempio di Esculapio,
🌲 La villa ingloba un patrimonio naturalistico importante: lecci e platani secolari, abeti, cedri. Inoltre, sono presenti numerosissimi prati in cui giocare o fare picnic.
Grande area metropolitana inglobata nella città con enervi spazi verdi MoMio nume ti musei fontane chiese attrazioni tutte a disposizione dei visitatori. Divertimento assicurato. Da qui si godono i più bei panorami al tramonto su Roma non aggiungo dettagli perché vi lascio il divertimento di scoprire da soli tutte le bellezze di questo posto incantevole da non perdere
diego elmenor gabellini
+5
Villa Borghese: un'oasi di bellezza nel cuore di Roma
Villa Borghese è uno dei parchi più grandi e belli di Roma. Si trova nel centro della città, a pochi passi dai principali monumenti storici, ed è un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura.
Il parco è ricco di alberi secolari, laghetti, giardini all'italiana e monumenti. Tra le attrazioni più famose ci sono la Galleria Borghese, che ospita una collezione d'arte rinascimentale e barocca tra le più importanti al mondo, il Bioparco, uno zoo che ospita animali da tutto il mondo, e il Tempio di Esculapio, un antico tempio romano dedicato al dio della medicina.
Villa Borghese è un luogo magico che offre qualcosa per tutti. Gli amanti dell'arte possono visitare la Galleria Borghese e ammirare capolavori come il "David" di Bernini, la "Venere e Cupido" di Canova e il "Ratto delle Sabine" di Giambologna. Gli amanti della natura possono passeggiare tra gli alberi secolari, visitare il Bioparco o fare un picnic nel parco. E i bambini possono divertirsi nel parco giochi o nella Valle dei Cuccioli, un'area dedicata ai più piccoli.
I miei motivi per consigliare Villa Borghese:
È un luogo bellissimo, ideale per rilassarsi e godersi la natura.
Ospita una ricca collezione d'arte, tra cui capolavori del Rinascimento e del Barocco.
È un luogo perfetto per famiglie con bambini.
È facilmente accessibile dal centro città.
Consiglio Villa Borghese a chiunque visiti Roma. È un luogo che non si può perdere!
Stupenda la collezione di statue e la pinacoteca. L'edificio stesso è un'opera d'arte a sé e il parco attorno è molto curato.
Unica pecca: sono concesse solo due ore per la visita alla galleria. Per quanto non sia immensa, ci sono delle opere che meritano tempo ed attenzione (io ho sforato di 15 minuti, correndo in pinacoteca...)
Villa Borghese è un gioiello nascosto nel cuore di Roma. Questo spettacolare parco offre una fuga tranquilla dalla frenesia della città, con i suoi lussureggianti giardini, laghi pittoreschi e scorci panoramici mozzafiato. Le opere d'arte e le statue disseminate per il parco aggiungono un tocco di cultura e storia all'esperienza. È il luogo ideale per una passeggiata romantica, un picnic in famiglia o una visita al Museo e Galleria Borghese, che ospita una straordinaria collezione d'arte. Villa Borghese è un tesoro che tutti dovrebbero esplorare durante una visita a Roma. Di seguito, le foto di galleria borghese
Uno dei posti che mi è piaciuto di più a Roma. Un polmone verde in mezzo alla città, perfetto per passeggiare o rilassarsi...con una fantastica vista sulla bellissima piazza del Popolo. Da non perdere!
Parco stupendo nel cuore di Roma , zona Parioli .
Ho trovato il parco molto piacevole , pulito e ben frequentato .
Ottimo luogo
Parliamo del Parco per eccellenza di Roma, non per grandezza ma per dislocazione.
Centralissimo, con uscite favolose con le due adiacenti a Piazza del Popolo. Una di essa è proprio la discesa dal Pincio, affaccio stupendo di Roma appunto da Villa Borghese sulla Piazza sopra descritta.
Il parco è molto dinamico, in tanti tra turisti e residenti lo frequentano, si può praticare sport, fare una lunga passeggiata esplorativa, fare un giro su una barchetta a remi sul laghetto al tempio di Esculapio, visita d' arte alla Galleria Borghese, affacciarsi dalla stupenda terrazza del Pincio su Piazza del Popolo, entrare nel Biparco dove poter incontrare diverse specie animali, picnic, fittare delle bici, risciò oppure usufruire del trenino tour all' interno.
Insomma si può passare un' intensa giornata estraniandosi dal caos della città.
L' ultima volta che mi sono recata in questo luogo è stata la prima domenica del mese data l'occasione dell'accesso gratuito ad alcune mostre e musei. Consigliatissimo, offre diverse possibilità...dalla semplice passeggiata immersa nel verde e nella bellezza del parco alla visione di mostre. Diversi i punti ristoro.
Un parco meraviglioso,un' oasi di verde e di aria nelle assolate giornate romane di agosto.
Molto vasto,noi abbiamo preso il trenino( 4 € a testa per 30-40 minuti di giro) ,poi abbiamo proseguito a piedi .
Parco pulito,present8 alcune fontane dove poter riempire le borracce,un pochino carucci i chiostri.
Consiglio vivamente di prenotare online la visita ai musei e alla galleria.
Il parco è accesso gratuito è bello da fare in bicicletta.
Il museo davvero ricco sia per le sontuose stanze che per le opere.
Acquistate il biglietto con anticipo.
Accesso max di 2 ore ma sono abbastanza
Di Villa Borghese non posso che parlare bene.
Che poi si possa sempre migliorare è indubbio. Ringrazio chi ha protetto e curato questo bel verde nel cuore di Roma.
Edifici, sculture, monumenti, fontane, opere illustri, alberi secolari, ampi spazi liberi di verde, laghetti.
Come direbbe qualcuno: what else?
Ci passo ogni volta che posso, ha varie entrate, ma io preferisco entrare, se in macchina, da Viale delle Belle Arti oppure, se a piedi, da piazziale Flaminio, raggiungibile dalla omonima stazione metro o autobus 910.
È davvero una sorta di "dono dal cielo" potersi fermare nella capitale e trovare così tanto verde dove potersi rilassare un po', far fare una passeggiata al cane, respirare un po' di storia, svagarsi.
Tra l'altro si trova strategicamente vicino - a pochi passi - ad una piazza importante come Piazza del Popolo e poi la famosa Via del Corso ed ancora la maestosa Fontana di Trevi; potrei continuare quasi all'infinito.
Detto ciò, all'interno comprende chioschi, un bel laghetto con fauna annessa ed anche vari servizi come la possibilità di noleggiare golf-car, fare un giro su una barchetta a remi, visitare il bioparco, Museo e Galleria Borghese e molto altro.
In alcune occasioni ospita anche eventi sempre eccezionali come il villaggio natale "Christmas World" appunto sotto le festività natalizie.
Ma che faccia freddo o caldo il posto regala sempre emozioni, diverse a seconda del periodo.
Insomma si respira una bella aria dove è possibile conoscere anche tante persone oppure sdraiarsi da soli a meditare su un bel manto di erba.
Perfetto quindi per famiglie con bambini, coppie ma anche solo per ripassare qualcosa circondati da quella bella sensazione di vita che solo Roma sa dare.
Che dire poi dei tramonti che si possono ammirare oppure dal panorama che è possibile contemplare dalla terrazza del Pincio.
Le foto che ho fatto sono le ultime di agosto ma non rendono onore, Villa Borghese dal vivo è molto più bella.
Come accennato, a me Roma trasmette belle e picevoli sensazioni che non sarebbero complete senza Villa Borghese.
Luogo dove oltre a guardare passando dentro Villa borghese ci si può fermare per rilassarsi visto il bel prato sempre ben curato, e per alcuni romani come me si può approfittare per fare un po’ di sport all’aria aperta visto la bellezza.. vicino c’è anche una chiesa Maria Immacolata molto bella
An error has occurred! Please try again in a few minutes