Opiniones Rifugio Dei Walser

5
Cristian Bogani
+5
Posti meravigliosi...camminate e strade emozionanti
4
Claudio Setti
+4
Sempre un piacere entrare in questo locale, anche se le persone che lo gestiscono cambiano... L'atmosfera di montagna è sempre presente. Gli incontri con i veri locali poi, sonoun punto a favore per chi cerca la genuinità del villaggio alpino.
4
Orzoga Z “Oz”
+4
La collocazione del rifugio è sicuramente l'aspetto più interessante. Si trova infatti nella frazione San Gottardo di Rimella, un vero gioiellino in cui si respira genuina e semplice accoglienza dei residenti e vera passione di coloro che lo hanno scelto come dimora, immerso nel verde della valle e circondato dalle montagne. Appena poco più sopra della piazzetta si giunge al Rifugio dei Walser, passando per case antiche alcune delle quali ben ristrutturate e dipinte. Io e mio marito con due amici abbiamo potuto apprezzare l'ospitalità e la fresca atmosfera di aggregazione riservataci, unitamente ad una coppia che condivideva la saletta. I piatti proposti: il tagliere di salumi e formaggi locali ottimi, i ravioli Monterosa con ripieno di castagne e ricotta ben cucinati, capriolo e capretto di ottima fattura, le crostate gustose. Complimenti alla cuoca Elvira. Durante il pranzo si gode inoltre di un valore aggiunto....la presenza costante del sig. Alberto il quale ci ha fatto rivivere usi e costumi locali oltre a fornirci molte informazioni sulle zone circostanti nonché varie notizie riguardanti la sua "filosofia" nelle attività di ristorazione e ricettività. Il tour ai piani superiori della struttura ha poi arricchito la nostra visita con la soddisfazione di una vista panoramica. Alla fine della giornata il gradimento globale del luogo e dell'esperienza vissuta sono stati positivi. Non si può che che apprezzare gli sforzi e la volontà espresse.
4
Fabrizio Tonna
+4
Probabilmente senza the fork non avrei mai scoperto questo rifugio. Ho visto delle belle foto ed ho prenotato subito. Per arrivare al locale si deve parcheggiare alla fine della strada e percorrere a piedi un tratturo ben lastricato in mezzo ai prati e proseguendo oltre la chiesa del paese per giungere prima di un ponte e sulla sinistra si trova una casa walser ben restaurata. All'ingresso si accede alla sala bar e veniamo accolti dal gestore e successivamente accompagnati in una saletta attigua, molto intima e assai ben riscaldata. La tavola era ben preparata con tovaglia e tovagliolo di stoffa, nonostante siano in un rifugio di montagna; prendiamo un antipasto di formaggio e salumi della zona, ottimo il primo dal gusto pieno e di un bel colore; il primo erano dei ravioli al burro e rosmarino con un ripieno ai mirtilli, sufficienti nella quantità ma nel gusto il ripieno era coperto dal rosmarino che per me era troppo; il secondo un bel coniglio arrosto con il contorno di verze in agrodolce; per finire una bella e buona panna cotta dove il gusto del latte ne era principe. Il costo è indicativamente nella norma considerato che siamo in montagna e che tutto deve esservi portato appositamente; la cortesia e la simpatia del proprietario sono stati piacevoli facendosi anche cicerone nella visita alla attigua casa walser che in parte viene utilizzata come dalla per il pranzo
4
Stefano Bandini
+4
Alberghetto particolare e speciale per storia, ambientazione, cucina ed accoglienza. La struttura di per sé è spartana, ma molto accogliente e curata. I tenutari cordiali e disponibili, la cucina notevole. La collocazione nel villaggio "pedonale" è fuori del tempo. Per estimatori del genere, non per chi cerca comfort prima di tutto!
4
Sara
+4
Rifugio accogliente, immerso nella tranquillità e nella pace tra le montagne. Elvira e Alberto molto disponibili, Lisa gentile e di compagnia. Cucina tipica e buona, camere tradizionali, ordinate. Ci rivedremo sicuramente! Sara e Matteo
4
sanakore sana
+4
Carino rifugio nella prima colonia Valser. Nella frazione S. Gottardo di Rimella dove il rapporto uomo - montagna è ancora autentico. Raggiungibile con comodo sentiero molto curato.
4
Ego Manuel
+4
Un locale molto caratteristico in pieno stile Walser, personale molto disponibile e cordiale, molto apprezzata la descrizione della storia del Borgo e del locale stesso, cibo di ottima qualità, prezzo adeguato; piccolo appunto: occhio alle ragnatele...per il resto nulla da eccepire, consigliato sicuramente!
5
Gianpaolo Caprino
+5
Luogo magico, lontano da tutto. esperienza fantastica pernottare in un vero walser del '700. servizio professionale, personale qualificato e gentilissimo. vivamente consigliata la mezza pensione data l'ottima cucina.
4
Maurizio Carnevale Carlino
+4
Bravissimi. Max tanto carisma. Complimenti mette tutti a proprio agio
4
Fabio Guidetti
+4
Ho fatto solo merenda. La miaccia spettacolare
5
Alex Cc
+5
Un gioiello in valsesia
Clicca per espandere