Opiniones Trattoria Genzianella

5
Paolo De Maria
+5
Tipica trattoria Valsesia a. Ambiente rustico ma gradevole. Pochi posti con spazio. Cibo ottimo e casalingo. Vista spettacolare sul piccolo laghetto di Rimasco prezzi nella norma ( 3 primi + 3 secondi con conto + 1 litro di vino sfuso + acqua. EU 72.). Posto inserito nella lista di quelli da rivisitare. Consigliato.
4
giacomo de cosimo
+4
Il posto dall'esterno sembra un bar di paese, ma appena fatti accomodare in terrazza, si ha la possibilità di vedere il fiume e godere la vista delle montagne. Servizio veloce Cibo molto buono Abbiamo preso 2 primi ed un secondo con caffè 31€
5
Danilo Suriani
+5
Abbiamo goduto dell'ospitalità del bar. Un salto indietro nel tempo quando i locali come questo erano il punto d'incontro di una comunità. Un posto dove puoi entrare prendere un caffè senza fretta sfogliando il giornale. Sei subito a casa, accolto cordialmente, servizio ottimo e poi c'è anche la trattoria. Servizi lindi, tutto un po' vintage ma per me é un pregio é la sostanza che conta... un posto dove stare insieme con la scusa di un gelato, un caffè e 4 chiacchiere. Grazie
5
Franco Pecchio
+5
Disponibili a dare pranzo anche alle 15, tornavamo da una gita in montagna. Buoni i primi. Ottime le "miacce" farcite: una tira l'altra. La veranda vetrata con panorama sulla valle è piacevole. Servizio cordiale, prezzo modico, dolci ottimi. Davvero un bel posticino a fianco del municipio.
5
GIOVANNI MOLE'
+5
Una gustosa esperienza a Rimasco in alta Valsesia. La Trattoria Genzianella con cucina locale offra una gustosissima polenta concia, dei buonissimi tortellini di erbette in burro nero, una tenera battuta di carne, delle ottime scaloppine e tanti altri piatti di cucina locale. Servizio ottimo e prezzi ottimi. Vista bellissima sul lago cosa chiedere di più. Una bella pausa in questa valle molto carina ai piedi delle Alpi e vicinissima al Monte Rosa
5
Alberto S.
+5
Una perla nascosta nella valle... stupendo! Piatti gustosi e abbondanti, con sapori particolari che dimostrano una cucina curata negli ingredienti e nella preparazione (polenta concia, ravioli alle erbe burro e parmigiano, stufato di cervo, torta di mele, etcetc). La vista della valle dall'ampia finestratura incornicia molto bene l'esperienza culinaria. Personale molto gentile, disponibile e sorridente, la gestione famigliare si sente eccome. Comodo parcheggio pubblico disponibile. Il tutto a prezzi modici, rapporto prezzo/qualita' ottimo! Consigliatissimo!
5
Giampiera Ferla
+5
Sono stata a pranzo in questa trattoria oggi per la prima volta con amici, siamo rimasti tutti soddisfatti , buon cibo e ottimo prezzo. ambiente accogliente di montagna con vista lago. Consigliatissimo.
4
Paolo Busolli
+4
Piacevolmente colpito dalla cucina semplice , ottima e casereccia. Ci tornerò sicuramente volentieri.
5
Marco Maccarini
+5
Location bellissima, cibi dai sapori autentici e incredibilmente buoni! Abbiamo mangiato la miglior polenta concia della nostra vita!
5
Franca Gilona
+5
Si sta sempre bene alla Genzianella. Cibo ottimo e vista favolosa sul lago.
5
Chiara A
+5
Davvero una bellissima scoperta questa trattoria!!!! Cibo tipico cucinato benissimo, servizio preciso e cordiale; una trattoria tipica con vista splendida sul lago che in questa occasione in cui siamo stati noi era ghiacciato...davvero una meraviglia.
5
Lucio Mombelli
+5
Mangiato veramente molto bene : tortelli alle erbette con grana e burro fuso. Da leccarsi i baffi. Secondo : battuta di carne, come non ne mangiavo da anni. Se sei di passaggio, fermati tranquillo!
5
mikovan padele
+5
Ottima cucina casalinga in un ambiente familiare 👌👌👌👌👌....
5
Mirko Rosset
+5
Essendo una trattoria ci si può aspettare di trovare una scelta limitata di primi e secondi. Quello che non ci si aspetta è la qualità così elevata dei piatti, dovuta a materie prime eccellenti cucinate con sapienza e gusto.
5
Stefano Angiò
+5
Ottimo ristorantino cucina casareccia lo consiglio!!
5
Moreno Uffredi
+5
La cucina casalinga è il "piatto forte" del locale. Se si cerca un posto dove assaporare dei buoni piatti tradizionali, è da provare.
Clicca per espandere