Una malga al posto giusto. A circa 1 ora e 30 min di cammino dal y Battisti, la Malga Morando è in un posto ameno. Abbiamo trovato personale giovane e gentile; ottimi i panini , di generose dimensioni, e ottima la sopressa come gli affettati in genere e la polenta. Prodotti genuini e cortesia!! Cani ammessi, quantomeno nelle aree esterne!La consiglio!!!
Giornata piena di sole e di aria buona e dopo una bella camminata, gustare un tagliere di affettati e formaggio con polenta brustolata e sottaceti, ma soprattutto gustare il panorama dei monti...... MALGA MORANDO, MON AMOUR❤️
Ottima malga con prodotti molto buoni, partenza per il rifugio Battisti sentiero grandi alberi al rientro ci si può fermare per merenda.
L'idea originaria era di fare una sana camminata in mezzo alla natura, nutrendomi di frutta e bevendo acqua.
Poi, però, mi sono imbattuto in questa bellissima malga e, una volta entrato, sono stato amorevolmente abbracciato dal profumo di soppressa e non sono riuscito a resistervi 😅 Semplicemente sublime: il divin gusto avvolge l'interno del palato donando un'esperienza vicina all'estasi. Accompagnando il tutto con una buona birra fresca ho mandato all'aria i propositi iniziali ma ho reso ancora più felice un pomeriggio in mezzo alla natura.
Andateci e provate a contraddire le mie parole 😜
Solo panini o taglieri ma tutto molto buono. Personale molto gentile. Cose semplici e ben fatte. Bravi . Consigliatissimo
Cibo da cinque stelle perché tutti i loro formaggi sono molto buoni, servizio e ambiente da quattro stelle perché non si mangia lì ed è gestito da 4 uomini un po' anziani. Ma nel suo è una buona malga.
Ci siamo fermati per uno spuntino percorrendo il sentiero dei grandi alberi. Ambienti tipico con posti a sedere all'aperto. Noi abbiamo preso solo caffè e dolci, buoni. Un po' di confusione dovuta al grande afflusso di gente, che non ci ha fatto apprezzare pienamente l'ambiente.
Un po’ di attesa la domenica ma perché c’è tantissima gente che si ferma.
La scelta è forzata per affettati e formaggi con polenta ai ferri e sottaceti… ma ne vale la pena! Ottima qualità e prezzi onesti.
Affettati e formaggi per 2 persone €16, ci sta!
Questo posto è molto bello 🤩 ma per molti motivi! Quando arrivi in malga sei sù una piccola collina! Sali sali e ti sì aprono le piccole dolomiti dal passo della lora fumante Carega e in fine anche la parte di Campogrosso! Ma a parte questo quí hanno formaggi freschi e buoni e piatti tipici del territorio! Non resterete delusi! Buona escursione!
Ci passo spesso per varie camminate..
È un punto di riferimento per una birretta e un panino..
Chiaramente non ci si può aspettare trovare un ristorante o chissa che cosa ma una semplice malga...
Ed è molto mella per quello..
Se ti accontenti la apprezzi..
Veramente in questa malga ho preso solo una birra ma .....
Si trova lungo un facile sentiero denominato" dei grandi alberi".... ,da fare assolutamente in questi giorni d autunno .....uno spettacolo di colori
Panini taglieri molto buoni
Personale gentile
È sul passaggio per vari sentieri e al ritorno dalle mie passeggiate mi fermo sempre volentieri per un tagliere misto con polenta e sottaceti.
Malga rurale semplice ma molto accogliente. Sicuramente una sosta dalla Nadia merita per gli ottimi salumi e formaggi. Consigliatissimo.
Locale tipico in mezzo alla natura su percorso di passaggio per andare in molti luoghi. Offre piatti tipici come salumi e formaggi di produzione propria oltre a vino e birra. Personale disponibile e gentile. Consigliata la sosta dopo una bella passeggiata per gustare al meglio i prodotti.
Ottimo punto di partenza per escursioni verso il Sentiero dei Grandi Alberi o il Rifugio Cesare Battisti alla Gazza, carrereccia e sentiero fattibili molto facilmente anche con al seguito bambini. Stupendi i panorami delle Piccole Dolomiti che si godranno. Da visitare, per gli incredibili colori delle sue acque, il migliore laghetto di tutta la Lessinia: il Xea del Risso, che si incrocia sulla destra lungo la carrareccia. Lo si scorge lungo il sentiero 120 dei Grandi Alberi, individuarne il sentiero non è facile per la folta vegetazione che lo circonda. Ma lo spettacolo delle sue acque turchesi ne ripaga ampiamente la fatica. Più in basso si trova il laghetto Creme che è di dimensioni minori. La Malga può offrire l'occasione per un ristoro sia all'andata che nel ritorno. Da tenere presente che non è un Rifugio ma una Malga gestita da privati.
Una malga in pieno stile rustico in cui si contempla la natura di montagna . Ottimi prodotti caseari e affettati di produzione propria . Il top è andare quando suona un gruppo di rokettari e musica leggera bravissimi che riempiono l'aria di allegria.
Bel posto, dolce cioccolata e pere molto buono. Da venire per un bel piatto di gnocchi con la fioretta e per provare la soppressa. Bel clima famigliare e musica anni 70
An error has occurred! Please try again in a few minutes