Opiniones Sud Ristorante

5
Ciro Faenza
+5
Ci siamo stati sabato sera per cena. Ci sono due possibili menù a scelta, degustazione da 7 o da 12 piatti con o senza vini abbinati. Abbiamo scelto la degustazione da 12 e ne siamo stati soddisfatti. Il servizio è eccellente, i piatti buoni e presentati bene. Veramente degni di nota la minestra di mare con verdura e frutta di stagione e la polpessa che forse è stata la nota più alta del menù. Non mi esprimo sui vini che non ho provato ma la carta dei vini mi è sembrata molto ben fornita.
4
Daniela Campana
+4
Personale giovane ma professionale, cortese, disponibile. Pietanze dal gusto ricercato. Due tipi di menù degustazione: da 7 portate o da 12 con possibilità di abbinare vari vini. Noi abbiano scelto quello da 7 portate e ne siamo rimasti soddisfatti e sazi. Complimenti allo Chef. Ambiente minimal con dettagli originali. Sala interna ed esterna. Piccolo ma accogliente giardino. Parcheggio gratuito davanti all ingresso. Consigliato.
5
Francesco Russo
+5
Complimenti allo staff e alla Chef. Che dire, piatti eleganti e squisiti. Sapori contrastanti che insieme deliziano il palato. Mi dispiace non aver fotografato l' ultimo piatto composto da Aragosta fritta con mozzarella, maionese e friarielli. Delizioso.
4
Aniello Marzano
+4
La zuppa di mare da sola già vale l'esperienza. L'unica critica che posso fare riguarda l'impossibilità di scegliere a la carte. Accoglienza e servizio un po' distaccati ma corretti. Prezzo alto ma corretto. Torneremo senz'altro
5
Ferdinando Iacuaniello
+5
Esperienza unica. Il locale è ben nascosto, moderno, ordinato e accogliente. Servizio eccellente, la cucina garantisce un tuffo nei sapori locali con rivisitazione in chiave moderna. Vi consiglio di lasciare libertà di scelta allo chef se siete più di due persone. I dolci spaziali. 5 stelle sono poche.
5
Giovanni Luca Garritani
+5
É di quanto più vicino alla perfezione possa esistere. La Chef, il personale di sala e quello di cucina, tutti sanno cosa fare e come farlo per farti vivere una esperienza unica. Eccezionale anche la carta dei vini. Un eccellenza del nostro territorio di cui andare fieri.
4
Agostino Signore (LaPanteraDelWeb)
+4
Complimenti alla chef Marianna Vitale perché, in ogni portata ha trasmesso il suo percorso, una cucina tradizionale rivisitata . Nota dolente, avrei gradito dei grissini accompagnati da qualche salsa o burro , essendo che sto facendo delle tappe nei ristoranti stellati di cui quelli già provati sia a Sorrento che in altri posto , servono dei grissini fatti a mano con salsa , olio oppure burro , per il resto il ristorante è molto confortevole ed elegante . Obbligo la tappa per chi vuole provare un ottima cucina stellata
4
Vera Grieco
+4
Ho degustato pietanze buonissime, delicate e con sapori speciali, ottimo il servizio, rispetto a cibo e qualità delle materie prezzo onesto......non mi è piaciuto molto la sala, le sedie, il tovagliato......un ambiente molto asettico e poco accogliente
5
mario d'errico
+5
In un vicolo di Quarto sorge una vera perla della cucina campana. Abbiamo scelto 2 Menù degustazione di 5 portate (2 antipasti, 1 primo, 1 secondo ed 1 dolce) che costano di base 52 euro. Personalmente ho scelto quello in cui ad ogni portata era associato un vino a scelta della chef (anche più di un calice a portata) al costo di 78 euro. Piatti che sono un'opera d'arte sia per gli occhi che per il palato. Ottimo posto, qualità prezzo insuperabile per un ristorante stellato. Consigliato!
5
Giorgio Morace
+5
Un’ottima esperienza ed una bellissima e buonissima realtà vicino Napoli. Locale accogliente e personale cortese. Difficile trovare difetti nei piatti perché non ne esistono. Davvero tutto buono. Nonostante la stella Michelin i costi sono contenuti. In conclusione, un’ esperienza da fare assolutamente.
4
Eacle Foodlover
+4
Voglio raccontarvi della minestra di @marianna_vitale_chef . 🌟 Non avrei mai creduto di poter assaggiare un piatto simile, lontano dai miei gusti. Il nome del locale, ben noto alla maggior parte dei lettori, è Sud. Quando ti avvicini alla sua minestra di mare ti assale un dubbio geografico-temporale. Ciò che mangiamo nella quotidianità di frutta e verdura é completamente insapore. Anche qualora si cerchi un coltivatore a km0, si corre il rischio proprio del raggio di azione. I terreni sono inquinati nelle falde e la speranza di trovare prodotti sani e nutrienti è diventata quasi vana. Non so più cosa significhi mangiare una albicocca saporita, né un pomodoro invitante. Da Marianna queste sensazioni sono state annullate e mi è sembrato di tornare al Sud degli anni 50. Nella minestra di pesce, oltre ai singoli ingredienti del mare, ho apprezzato il gusto degli ortaggi e della verdura con delle foglie assolutamente stuzzicanti. Alla fine puoi tornare a casa con la voglia o meno di un piatto, ma ciò che rende speciale un ristorante é l'esaltazione della semplicità. Da provare tutti i dolci!
5
Francesca Luci
+5
Visitato per l' asporto aspettando la riapertura, è un locale fresco ed elegante. Ordino spesso da loro perché i prodotti sono ottimi. Ho assaggiato la zuppa di cozze, le frittate ed altre specialità che ci hanno lasciati sempre soddisfatti. Non vedo l'ora che riaprano
5
Nicoletta Piovesan
+5
Il menù degustazione è un fantastico viaggio tra i sapori della campania rivisitati in chiave moderna. La cosa più divertente è stata la presentazione del ragù con diverse cotture.
Clicca per espandere