Opiniones Trattoria Quatarca

5
Fiore
+5
Qualità eccelsa, materie prime del territorio sapientemente cucinate. Bigoli con le sarde irraggiungibili!!!!
5
Eva
+5
Questa è la trattoria che ogniuno di noi desidera incontrare nel proprio itinerario e/o vorrebbe avere vicino a casa! Cibo, vino, ospitalità da grandi ristoratori con giusto prezzo. Consigliatissimo!
5
Mister Web
+5
Ho aspettato per pranzare ma ne è valsa la pena. Tutte le portate avevano quel sapore genuino della cucina di casa. Consiglio di chiamare prima per prenotare perché in zona, a sentire le voci di altri commensali, è il più frequentato e richiesto. Consigliatissimo
5
Emilio Togno
+5
Bellissima location immersa nel verde, tra vigne e campi in frazione Quattrocase di Poggio Rusco. Trattoria a gestione famigliare. Ottima accoglienza con attuazione di procedure Anti-Covid. Vasta scelta di pietanze, piatti e ingredienti caserecci. Ambiente rustico, pulito e tranquillo. Ho mangiato molto bene: Bigoli al tonno, tris di verdure cotte e ciambella fatta in casa. Molto soddisfatto. Prezzi onesti. Consigliato.
5
Federica Bisi
+5
Scoperto per caso questo locale ed è stata una piacevole scoperta! Ottimo cibo, ottimo vino in un ambiente confortevole che sa di casa😌! I proprietari gentilissimi e molto alla mano.....grazie di tutto Vito ci rivedremo MOLTO PRESTO👍👍👍
4
BARBARA PAPOTTI
+4
Una "Trattoria di paese", con pasta fatta in casa (lasagnette, bigoli al torchio) e accoglienza famigliare. Le mie aspettative sono state soddisfatte.
5
Luca Gagianesi
+5
Trattoria con cucina tipica. Informale e alla mano. Ho trovato tutto ottimo dall'antipasto alla classica sbrisolona. Ci torno sicuro anche per la simpatia del gestore.
4
Andrea Palermo
+4
Ambiente e pietanze assolutamente tipiche.. vino che sembra più un nettare che una bevanda.. un must se siamo in zona!
4
Giovanni Gorni
+4
Ambiente più che familiare, molto informale... Antipasti di salumi discreti, tortelli di zucca molto buoni anche se un po' avanti di cottura, così come i bigolo al torchio con tonno e sarde. Cotechino buono, lesso un po' insapore, purè molto buono, crauti un po' meno. Ottimo grana e mostarda. Vino homemade delle nostre terre, rosso fermo a uvaggio lambrusco (2 bottiglie). Caffè. Considerato che abbiamo preso dall'antipasto al secondo e formaggi e mostarde direi che 30€ sono stati un prezzo più che onesto.
5
Omar Tumiati
+5
Servizio , cortesia e cibo ottimo e genuino , qui non si sbaglia !!!
4
fabrizio deserti
+4
Classica trattoria lombarda ma vale la pena fermarsi. I gestori sono cordiali e simpatici e si mangia bene.
4
il 3s
+4
Ritorno dopo vent'anni, e ritrovo la stessa ottima sensazione di essere come a casa. Caminetto scoppiettante che crea l'atmosfera in sala da pranzo, cucina casalinga, servizio puntuale e cortese, antipasto ottimo, ben accompagnato da un lambrusco mantovano dei loro vitigni favoloso, primi e secondi di qualità, porzioni ok (suggerisco, come ho fatto, un assaggio di secondi, cotechino, arrosti, bolliti) per lasciare spazio a formaggi (rigorosamente serviti con mostarda) e soprattutto ai dolci, sbrisolona e ciambella che è obbligatorio accompagnare con un passito od un moscato. Prezzi sopra la media, per essere una trattoria, ma ne vale sicuramente la pena! Da ritornarci (questa volta non dopo 20 anni!), una promessa!
5
claudio Calzolari
+5
Un posto che non conoscevo ma dove tornerò al più presto accoglienza ottima cibo di una volta ottimo locale
5
Pier Luigi Venieri
+5
A Pieve di Coriano per la GF del Tartufo Mantovano (ciclismo) di domenica 10 ottobre, mi sono fermato a pranzo con mia moglie in questa trattoria a conduzione casalinga...la scelta è stata azzeccatissima, il titolare molto gentile e simpatico ci ha subito fatto accompagnato al tavolo e ci ha servito un antipastino di salumi con un buon vino rosso...prodotti di produzione propria o locale ...quei sapori di una volta...per intenderci. A seguire per me tagliatelle prosciutto e piselli e per mia moglie tortelli di zucca. Ancora, cotechino casalingo con purè di patate (fatto con le patate) e poi sbrisolona e caffè. Prezzo modico. A questo punto ho prenotato anche per la sera , considerato che la distanza dell'albergo era di pochi chilometri..e il posto meritava subito un "approfondimento". Si sono aggiunti anche due amici ciclisti che erano arrivati nel pomeriggio e abbiamo così passato una bella serata assieme...assaggiando anche bigoli con acciughe fresche, costine di maiale e una mostarda della casa...fatta con mele campanine accompagnata da scaglie robuste di un buon parmigiano...il tutto bagnato...dal rosso che avevamo assaggiato a mezzogiorno che è stato confermato, e per finire nocino della casa. Se non ritornerò nella zona prima, confermo pranzo e cena per il prossimo anno GF 2021. Aggiungo..digestione perfetta e complimenti degli amici che ho portato con me. Grazie al titolare e bravi alla madre in cucina e al padre ai tavoli.
5
Lorenzo ZIO
+5
Buona la cucina tradizionale mantovana buono il vino buono il servizio...merita i prezzi 30 euro a persona antipasto due primi due secondi con contorno formaggio vino caffè e sbrisolona
5
Flli Fornaciari Srl
+5
Prima volta a pranzo, tutto veramente ottimo. Servizio alla mano, dall antipasto al primo al dolce tutto all insegna della genuinità casereccia, speciale. Come il vino. Da ritornarci assolutamente. Grazie a presto.
4
Gianluca Mastellini
+4
Trattoria tipica mantovana, esattamente come te l’aspetti. Cordialità e pietanze della tradizione. Ottimo il salame e buono il vino della casa. Ambiente fresco e buona scelta
Clicca per espandere