Opiniones Osteria Virgilio

5
Giuliano Cingoli
+5
Sono capitato per caso per un pranzo di lavoro e abbiamo scoperto un posto veramente fuori del comune. Dopo un antipasto di salume veramente buono, dal sapore genuino frutto di una ricerca non socontata, abbiamo mangiato due piatti dall'evidente origine mediorientale. Delle polpette di carne servite con un pesto di un erbetta (che loro chiamano spaccapietre mentre io ho sempre conosciuto come finocchietto selvatico di mare), leggermente acidulo con una delicata nota di anice simile al finocchio, su di un letto di cavolo cappuccio in insalata. E un piatto di humus di ceci distribuito ad arte nel piatto a contenere uno spezzatino molto sottile di pecora (delicato in realtà). Per finire una panna cotta artigianale con delle amarene sciroppate fatte in casa. Supergentile la ragazza che ci ha seguiti al tavolo. Se avete poi bisogno di fattura è meglio chiederla subito, prima di mettersi al tavolo.
5
Laura Gatti
+5
Eravamo in 4 e siamo stati tutti molto soddisfatti di quello che abbiamo mangiato.. tagliere di salumi e formaggi buonissimo così come la carne di cavallo e la caponata... la ragazza che serve ai tavoli è davvero molto gentile e disponibile e c'è una notevole scelta dei vini... lo consiglio vivamente 😊
5
Giampaolo Mazzelli
+5
Locale raccolto un mix tra tradizione e modernità. Un plauso al personale preparato e sempre pronto a dare ottimi consigli. Ho percepito una qualità superiore in tutti i piatti assaggiati: tagliere di salumi e formaggi accuratamente selezionati, tartare di cavallo. Ottima scelta del beverage dal vino biologico sfuso, alle bottiglie e persino grappe e amari (ne ho assaggiato uno mai provato prima) Rapporto qualità prezzo eccellente, peccato non aver potuto assaggiare la torta fritta, ma mi è stato spiegato che non c'è più spazio per la friggitrice ed è stata tolta dal menù per ottimizzare la preparazione di altri piatti a menù (non ci sono fritti ed è tutto più salutare, scelta azzardata, ma salutare e che condivido) Insomma, non le ho provate tutte le osterie di Parma città, ma al momento è in pole position, ve la consiglio caldamente
5
Massimiliano Bianconcini
+5
Locale piacevole in po' fuori dal centro storico di Parma. Situato nei pressi della zona universitaria, al confine con il quartiere africano, è una osteria contemporanea con l'attenzione ai dettagli e una spiccata voglia di presentare la tradizione della città e della Food Valley ma alleggerendo in parte le portate. I dettagli si notano nei formaggi che hanno introdotto la cena. Cinque prodotti di pregio dove svettava in assoluto un tre latti di alpeggio. Perfetti gli Anolini in brodo manzo, piatto della tradizione appunto, e uno squisito Cotechino arricchito con zucca, purea di patate e verdura. Più carichi invece erano i Tortelli alle erbette, altra specialità di Parma, perché troppo irrorati di Parmigiano Reggiano. Così come il Burek, piatto di origine croata, che sarebbe una pasta fillo ripiena di salsiccia, verza e porro, servito con salsa yogurt. Il vino purtroppo non ha giovato a rendere leggera la cena, avendo adocchiato una Barbera naturale purtroppo di 15 gradi. Ma, nonostante tutto, un bel 7,5 lo dedico volentieri al locale per la gentilezza, la cortesia e la disponibilità. Se proprio devo aggiungere una critica è sulle pareti troppo chiare nei colori crema e pastello e sull'illuminazione accesa. Una maggiore intimità poteva creare più complicità e trasporto nell'incontro con le portate.
5
Dario Manzolini
+5
Enoteca/osteria in centro a Parma. Locale piccolo e arredamento essenziale. Molto apprezzato che la carta sia variabile a seconda della stagione/disponibilità degli alimenti. Personale cortese e sorridente. Molto buono il crudo di Parma preso come antipasto. I primi e i secondi sono un mix tra tradizione e modernità. Buoni sia gli anolini sia il diaframma (molto tenero). Vino rosso (un Barbera) veramente azzeccato, corposo e piacevole al palato. I dolci forse la parte meno forte del menu. Peccato che i tavoli siano molto vicini ovviamente per mancanza di spazi. Conto non economico ma nella media per qualità del cibo e del vino.
5
Savino Lavigna
+5
Locale meraviglioso perso in un vicolo di Parma. Piatti ricercatissimi con grossa attenzione alla qualità, nulla sembra esser lasciato al caso. Il tagliere squisito (la coppa e il prosciutto crudo si scioglievano in bocca). Le tagliatelle con il ragù di pecora sono state una piacevole sorpresa, sapore delicatissimo nonostante non avessi mai mangiato la carne di pecora, e avendo quindi qualche timore iniziale. Da provare il Birek, un piatto di origine balcanica, fatto di carne macinata, verdure e formaggi. Il piatto migliore (che non sono riuscito a fotografare perchè troppo invitante alla vista) è stato a mio avviso la tartare di cavallo, davvero la fine del mondo. Buono il vino della casa (bello pesante!) Prezzi nella media, forse anche al di sotto data la qualità della cucina.
5
Francesca Manchi
+5
Ristorante molto carino in centro a Parma. Piatti tipici - anolini e tortelli, ma anche di nuova ispirazione - verdure al forno con humus. Vivamente consigliato.
4
Patrizia B.
+4
Location piccola ma accogliente personale gentile e qualificato. Materie prime di qualità e ben cucinate con cura nel dettaglio. Ottima lista vini, prezzi non economici ma adeguati alla qualità. Merita sicuramente una visita se vi trovate nei pressi del centro città di Parma
5
Angelo Argiolas
+5
L'Osteria Virgilio mi è piaciuta così tanto che ci sono stato per ben 3 volte. A pochi passi dal centro, la gentilezza del personale, ma soprattutto la alta conoscenza del cibo che ci hanno proposto, è stata la base per la qualità molto alta di ciò che ho mangiato. I salumi sono tra i migliori in città, soprattutto il prosciutto crudo e uno speck che definire buono è molto poco. Un sapore misto tra prosciutto cotto e lo speck solito. Oltre al salame Felino, tipico della zona, e allo Strolghino, morbido e saporito. Come primi ho mangiato i Tortelli d'erbetta al Burro e Parmigiano Reggiano, roba da leccarsi i baffi. Ho provato anche gli Anolini in brodo di manzo, che finalmente sono stati tra i pochi non troppo bollenti per sentirne il sapore. Tutto al punto giusto. Ho provato anche la Rustica di Manzo, tenerissima e con molto gusto. Le verdure al forno le dovete assaggiare assolutamente: cavoli, barbabietola, Zucca, Finocchi, carote e Broccoli. Tutte rigorosamente in un piattone unico, condite con un olio particolare della zona. Unico neo le patate al forno: troppo crude e tagliate in pezzi troppo grandi, almeno per il mio gusto. Da non sottovalutare la calma che c'è nel posto. Andateci assolutamente
4
Barbara Montalbó
+4
Ottimo cibo, con proposte legate alla tradizione ma anche innovative. Personale gentile, e molto competente. Professionisti che mettono passione nel proprio lavoro.
5
Sissi Ponzio
+5
Ho apprezzato molto il localino appena fuori dalla zona turistica ma accogliente, con piatti molto sfiziosi e di gran qualità, anche la scelta dei vini è ottima. Selezione di formaggi eccezionale. E dulcis infundo un dolce con pera cotta con spezie, sul un letto di yogurt greco e semi di zucca... che dire. Provate subito
5
Salvatore Catalano
+5
Qualità molto alta, tutto delizioso e buonissimo. Ottima selezione di vini. Il tutto impreziosito dalla gentilezzea cortesia del personale e del proprietario. Ci tengo a sottolineare anche che hanno un fantastico POS che permette di pagare velocemente e in tutta sicurezza.
5
serena valenti
+5
Super sorpresa! Carta dei vini magnifica è molto ricercata. Super consigliato i formaggi e il salume Davvero tutto molto buono
5
Chiara Melegari
+5
Piccolo locale delizioso in Oltretorrente con una gestione gentile e premurosa e piatti che meritano assolutamente una visita
4
Marco
+4
Buona trattoria nel cuore di Parma, ottimo cibo con piatti particolari e ben presentati personale giovane e molto cortese, sevizio veloce, prezzi consoni alla qualità del cibo. Locale un po piccolo, meglio prenotare per non rischiare di non trovar posto. Consigliato.
5
Raffaella Amorico
+5
I primi sono davvero ottimi. Ambiente gradevole. Ottima accoglienza
5
Elena Bettani
+5
Trattoria a Parma oltretorrente. Ambiente anni 70. Ottimo servizio e ottimo cibo
4
Andrea Marchitelli
+4
Osteria con ottimi cibi. Da provare il tagliere di salumi. Buon assortimento di vini, con etichette locali e nazionali, onesti i ricarichi. Personale gentile, servizio alla mano. Il proprietario, Virgilio, è sempre disponibile per consigliare una buona bottiglia. Ottimo assortimento di superalcolico per il dopocena
5
Alessandra Scaringi
+5
Tagliere di salumi e formaggi davvero ottimo, anche il primo di anolotti e tortelli alle erbe molto buoni. Lambrusco settefilari da provare. Servizio cordiale e veloce.
Clicca per espandere