Ottima trattoria storica nei pressi di Buenos Aires. Ambiente e piatti della tradizione, perfetto per un turista che volesse provare la sensazione di mangiare la domenica a pranzo a casa di una nonna italiana. E perfetto anche per gli italiani che volessero ritornare alla pura tradizione casereccia.
Tra i primi sono consigliatissimi i tortellini di stracchino e fiori di zucca al burro. Tra i secondi non si può lasciarsi sfuggire il tris di arrosti, così teneri che si tagliano con la forchetta. Tra i dolci ottimo il tiramisù ma vince su tutti il tortino di cioccolato con cuore di pistacchio.
Prezzi incredibilmente bassi se si pensa alla qualità (55€ in totale per 2 persone che hanno preso in tutto 2 primo 2 secondi e 2 dolci!!)
Cena presso questa trattoria ieri sera. Abbiamo preso una polenta con cassuela, un primo di ravioli con fiori di zucca e stracchino, un misto di arrosti e un piatto di formaggi misti. 2 dolci, 2 caffè, 1 quartino di vino e 1 acqua. Totale 65 euro. Ci ritorneremo sicuramente, cibo squisito e servizio attento e veloce. Carne ottima complimenti, si scioglieva in bocca. Posto piccolo e sempre pieno, conviene prenotare.
Ottimo, trattoria di quelle genuine come negli anni 50 60. Percepisci la tradizione in ogni piatto ,la cucina a vista è uno spettacolo, i piatti semplici ma gustosi e giusti nelle quantità . Sono davvero soddisfatto e i prezzi sono davvero ottimi per essere in centro Milano. Consiglio vivamente di provare per credere. PS il personale gentile e disponibile non è un dettaglio da trascurare.
É la seconda volta che vengo in questa graziosa trattoria e non rimango mai deluso.
Cibo squisito, in porzioni abbondanti e prezzi MOLTO onesti per i tempi che corrono.
Servizio veloce e gentile.
Super consigliato!
Avevo un appuntamento nella stessa via per l'ora di pranzo, cosi ho scelto la comodità, ben ripagata! Locale semplice come quelli di una volta ma comodo ed accogliente. Subito accolto col sorriso e gentilmente. Ho consumato plin al ragù di brasato con una spolverata di formaggio, (piatto abbondante)acqua frizzante, un dolce, strudel, ed un caffè. Totale 19€!!! Una chicca al tavolo tovagliato in carta con il bel paese e tutta la mappa dei vini! Stra consigliato
Trattoria con cucina tipica lombarda. Ottimo il polpettone con broccoli rilassati in padella, i ravioli al ragù e in questa stagione brasato con polenta. Anche il tortino di cioccolato è una delizia. L'ambiente è molto piccolo e occorre prenotare. I proprietari simpatici e la cucina a vista.
Sempre meraviglioso!!!!! Cibo da 10 stelle..Ogni volta che ci vado, voglio assaggiare qualcosa di nuovo, non sempre c'è la faccio perché i piatti che conosco già sono così buoni che mangerei sempre gli stessi.. potrei mangiare sempre la polenta, che è buonissima!
I primi sono fantastici, difficile scegliere!! La pasta fresca è sempre un capolavoro!
I secondi sono sempre saporiti, mai delusa!! Normalmente non riesco ad arrivarci al dolce, ma il mio preferito senza dubbio è la sbrisolona!!!
Prezzo più che onesto. Bisogna però assolutamente prenotare, sennò niente tavoli..
Come si fa a non mettere 5 stelle?
Son simpatici, si mangia bene, si spende poco (per Milano), ambiente caldo e accogliente, parcheggio a pochi passi… piatti della tradizione milanese e cremonese: polenta, ossobuco, cotoletta, coniglio, tortelli di zucca e alle erbe… e per finire dolci come se piovesse, soprattutto la sbrodolona. Grandi.
Una autentica, rustica, sincerissima trattoria milanese. I prezzi, rispetto alla qualità e alla quantità dei piatti, sono bassissimi. La cucina è casereccia, perché ti fa proprio sentire a casa: la cassoeula del mercoledì, buonissima, infatti ricorda proprio quella della nonna. Nel complesso è un ristorante in cui si sta bene, si mangia meglio e si spende poco. Proprio per questo trovare posto è molto difficile, i tentativi last minute sono quasi sempre vani!!
Instagram - azonzoconchiara
Locale piccolo ma accogliente, che ti lascia incuriosito nel cercare di capire tutti i posti dove è stato lo chef con la sua bellissima moto.
Il cibo buono, ci è piaciuto tutto a me in particolare i plin e la caponata. Ottimo anche il prezzo visto che il locale non dista molto da Corso Buenos Aires.
Ogni volta che sono a Milano vengo qui a pranzare, non ho esperienze con altre trattorie classiche milanesi quindi non posso fare confronti, ma qui mi trovo molto bene hanno parecchi piatti della cucina milanese tra cui la famosa cassouela in versione lite e la mitica cotoletta tutto molto buono
Vera cucina casalinga
Per caso ho trovato questo locale e ho deciso di andarci con i miei amici per pranzo. Quando siamo arrivati il locale era pieno e abbiamo aspettato una ventina di minuti prima di sederci. All’interno è molto piccolo, non è adattissimo per gruppi molto numerosi ma nonostante ciò ci hanno preparato un tavolo per 6.
Il locale si presenta bene, molto semplice e lo stile è retro, mi è piaciuto molto, metteva allegria e serenità. Il menu è molto semplice ma vario, ampia scelta tra primi ma soprattutto tantissimi secondi (solo di carne). Hanno qualche qualche piatto di formaggi misti e salumi e come contorni di patatine (fritte o al forno) e verdure cotte.
Alcuni dolci tra cui il salame di cioccolata, torte e/o crostate.
Il servizio è stato veloce nonostante il locale fosse pienissimo: l’unica nota negativa è che ci hanno servito in momenti diversi e non tutti insieme.
In generale i piatti che abbiamo preso erano buonissimi: sapevano proprio di casa, come quelli che fa la nonna, saporiti e gustosissimi.
Prezzi onesti, ottimo rapporto qualità/prezzo e porzioni giuste.
Unica nota: non abbiamo potuto pagare separatamente.
In generale però siamo stati tutti molto contenti, lo consiglio vivamente!
Ho adorato la location kitsch, decisamente datata. Si entra nella casa di una nonna milanese.
Gentilezza, garbo e calore nel servizio, assolutamente impeccabile.
Menù ricco e di tradizione: piatti strabuoni, abbondanti ed economici.
Non se ne può più di fighezza inconsistente venduta come l’oro. Avevo bisogno di posti come questo e di questa cucina.
Consigliatissimo!
Cucina tipica milanese soprattutto la cassoeula alla milanese
An error has occurred! Please try again in a few minutes