Opiniones Dogana Vegia

4
Oscar Bettinelli
+4
Ottimo pranzo di lavoro, Consiglio soprattutto il cervo 🦌 con la polenta, ma comunque è tutto buono.
5
Gianpiero Ciceri
+5
Passano gli anni ma mangiare qui è sempre una esperienza speciale❤️❤️❤️❤️❤️
5
francesca carmela depalo
+5
Posto molto carino, in perfetto stile montanaro. Personale gentile e simpatico, ambiente informale, siamo stati a nostro perfetto agio. Antipasti ottimi (consigliati dal cameriere, vi consiglio di provare i fagioli silenziosi), primo ottimo (consigliato dal cameriere), secondi buoni (scelti da noi). Prezzi consoni. Eravamo in 4: antipasti , primo, secondo, due bottiglie di rosso (ottimo), acqua a volontà, caffè, ammazzacaffè e assaggio di dolcino..€60 a testa. Siamo usciti dal locale pieni e divertiti.
5
Marina Cadei
+5
É impensabile passare da Madesimo e non andare almeno una volta alla Dogana Vegia.. Per me i pizzoccheri bianchi sono i migliori della zona (e di ristoranti ne ho girati parecchi..), ma tutto quello che prepara Dario, dall'antipasto ai fantastici secondi è ottimo! I prezzi non sono quelli di una pizzeria, ma la qualità e la bontà di quello che si mangia valgono la spesa. Per noi è sempre un piacere andare a trovare Dario e Nadine! 😉
5
Francesco Altavilla
+5
Ambiente molto accogliente e familiare, così come i camerieri che mettono subito a proprio agio il cliente. Penso sia diventato il "mio posto di fiducia" in cui portare gli amici e sorprenderli con ottime pietanze di selvaggina e carni (lo stinco agli agrumi è strepitoso, come il cervo in salmì e le costine, tutti morbidissimi e molto saporiti)
4
Sylvia AJ
+4
Ottimi pizzoccheri Niente menù cartaceo, prezzi altini, ma molto particolare e personale gentile e simpatico
4
Sara Balzano hh
+4
Bellissimo posto dove cenare a lume di candela ....tutto fatto in legno....piatti tipici di Medesimo.....consiglio la prenotazione
5
Federica Manzoni
+5
Ristorante molto caratteristico in cui mangiare dei pizzoccheri stratosferici. La tagliata è molto buona e i dolci sono veramente una chicca. Ci abbiamo pranzato due volte in una settimana, ci eravamo già stati e ci ritorneremo! Il personale è molto gentile e attento (abbiamo un bimbo piccolo e hanno avuto delle accortezze in più, per cui li ringraziamo). Consigliatissimo!!
5
Debora Gimondi
+5
Ottimo ristorante. Ci sono stata a pranzo, ci hanno subito accolto con degli antipasti, tra cui fagioli ottimi, salame, formaggi, e delle crocchette particolari tipiche della zona. Per il Primo abbiamo scelto i pizzoccheri della valchiavenna.. Nulla da dire se non ottimi e porzioni abbondanti. Il cuoco è un personaggio, simpatico, si vede che ama il suo lavoro. Complimenti davvero, alla prossima!!
4
Simona Nazzari
+4
Locale molto caratteristico, sembra il salotto della nonna, ricco di tanti ricordi. Poco adatto ai bambini perché ci sono troppi oggetti ed è troppo buio. Non ho testato la cucina ma dicono essere buona. Non fanno caffè. Proprietario dal carattere discutibile.
5
Emilio Alfredo Lodigiani
+5
Ristorante ottimo e atmosfera speciale: una perla nella città di Madesimo. L'atmosfera è particolare: una baita antica di legno scuro su più livelli, piena di oggetti in tema di ogni genere sui muri. Candele, lumini, due camini e tutto il resto creano una ambientazione magnifica. La cucina è tipica della zona: pizzoccheri (quelli scuri tradizionali, a differenza dei pizzoccheri chiavennaschi molto diffusi a Madesimo), polenta taragna, carni di selvaggina (stufate, al forno, ...), ma anche tagliatelle con sughi di carne e altri piatti rielaborati dallo chef e proposti da lui stesso. Antipasti vari in tema di montagna sono compresi nel menù: il rischio è di saziarsi già con quelli!. Vini della zona (Sassella, Inferno, ...) ma volendo anche altri vini italiani di pregio. Il dopocena continua a volontà, a tavola o in un'altra parte della baita. Senz'altro un posto "di carattere", ben diverso dal normale (e semplice) ristorante. Il prezzo varia circa dai 30 ai 60 euro, in base al vino e al tipo di menù. In linea con i prezzi di Madesimo, forse anche inferiore di molti altri ristoranti, assai meno di qualità. Decisamente la mia prima scelta per Madesimo. Unica pecca: conviene andarci in macchina. La strada per il fondovalle non è lunga ma è poco illuminata e d'inverno non sono infrequenti le bufere di neve...
4
Mattia Algeri
+4
Siamo stati a pranzo con degli amici, la cucina è ottima, piatti abbondanti e tipici della Valtellina. Polenta, pizzoccheri della val Chiavenna, bresaola, salame e formaggi sono solo alcune sfiziosità che potrete trovare. Consigliato.
5
Monica Moraschinelli
+5
Posto molto carino e caratteristico,consiglio se siete nei paraggi di passarci sia per il buon cibo che per l'ambiente
5
Jumpstylerpx
+5
Non si va per fare una semplice cena, ma per vivere un'esperienza culinaria da provare e riprovare in una location unica ed affascinante dalla quale non vorresti mai uscire. Dario è un fenomeno, la tavola lascia sempre senza parole, il cibo è più che ottimo (i secondi sono inarrivabili per molti altri ristoranti) e vale la pena spendere quel che si spende dopo una cena così. Una volta che ti ci appassioni vorresti tornare tutte le sere.
Clicca per espandere