Opiniones Rifugio Alpe Pianetti

5
Gianmarco Pipitone
+5
Ci siamo recati al rifugio tramite il percorso che dalla strada principale (da La Bossola ad Oropa) lo raggiunge. La strada per arrivare è larga e comoda (è una carrabile di montagna transitabile solo da autorizzati) che si percorre bene a piedi (il primo tratto è il più pendente) ed in poco più di un'ora so arriva all'Alpe. Abbiamo mangiato squisitamente con una splendida vista. Posto bellissimo. Prezzo nella norma. Solo bancomat.
5
Fausto Anselmo
+5
Luogo stupendo anche se la giornata non era spettacolare, ma soprattutto spettacolare l’accoglienza e il calore che ti riservano i gestori. Parlando di cibo, ottimo e ad un prezzo assolutamente basso. Tornerò presto.
5
Ludovico Mussetto
+5
rifugio in bellissima posizione, ben curato gestito al meglio con simpatia , gentilezza e qualità, mantenendo uno spirito famigliare tutti molto bravi . menu tipico per un rifugio, curato , buono e sostenibile ( plastic free ) grazie e complimenti per tutto !!!! si raggiunge dal Tracciolino con una camminata di un ora o in mountain bike senza problemi
4
Daniela Oliva
+4
Il rifugio Alpe Pianetti è raggiungibile dalla località San Carlo e dista circa 7,5 km da Graglia . Si percorre la strada provinciale detta Tracciolino in direzione Oropa dalla località Bossola fino a San Carlo , dove sulla sinistra si trovano le indicazioni per il rifugio. Una comoda strada sterrata, percorribile da mezzi motorizzati solo con permesso, porta al rifugio in poco più di mezz’ora, oppure per gli amanti delle escursioni o del trekking si può salire attraversando i bellissimi prati delle Salvine ed attraversare splendide faggete, tra rododendri e ginestre fiorite. Giunti all’Alpe Pianetti (1321 m.), ci si può rifocillare nella terrazza panoramica del rifugio, per poi riprendere il cammino del rientro . All’interno del rifugio troviamo un arredamento tipico montano molto semplice e caratteristico ed è corredato da una grande terrazza ben esposta al sole . I gestori del rifugio sono gioviali e attenti alle necessità degli escursionisti . La cucina che si può assaporare è semplice ma ottima . Le materie prime utilizzate sono fresche e di qualità . Consiglio vivamente a chi avesse piacere di fare una passeggiata ludico motoria di venire a visitare questo meraviglioso luogo . €€ Lascia un like
5
miriam dierna
+5
Per arrivare al rifugio abbiamo impiegato circa un'ora, tenendo una andatura tranquilla. Siamo stati accolti in maniera gentile. Abbiamo preso un tagliere molto ricco di salumi e formaggi, degli ottimi agnolotti con burro e salvia, 1/2 litro di rosso, 2 caffè corretti..29 euro. Ci torneremo sicuramente!
5
fabio Ferrari
+5
A circa metà strada per il rifugio c'è questa fontanella... Non è segnalato ma al rifugio mi hanno detto che è potabile..... Il personale è gentilissimo ed il mangiare è ottimo....
4
Fabrizio Maffei
+4
Rifugio bello ed accogliente dove si mangia bene e si spende il giusto, si raggiunge dopo una facile e gradevole passeggiata sia in estate che in inverno con o senza neve, buon punto di partenza per altre belle passeggiate più o meno impegnative, consigliata la salita al 'Alpe Staveglio, il gestore, Manuel., mitico molto disponibile,, bellissima anche la salita in notturna con le frontali per la cena, dal rifugio si gode di una vista sul Biellese splendida. Molto consigliato
5
Diana Labaguer
+5
Passeggiata semplice ma molto bella. In meno di 1 ora di raggiunge questo bel rifugio incastonato tra le montagne con arra picnic e area gioco. Ristorante ottimo gentili e disponibili. Perfetto oer i bambini
5
Roberto Rossi
+5
Luogo da visitare più di una volta. Uno spettacolo della natura rimane sopra San Carlo. Il rifugiò è ben tenuto, servito, organizzato. Il gestore sig. Rodríguez è una bella persona , gentile , disponibile affidabile ma soprattutto sportiva. Prezzi straordinariamente moderati, prodotti e bevande del luogo, possibilità di fare colazione o su prenotazione pranzo e cena. Il sentiero per arrivarci è ben segnato e accessibile a tutti. 1h circa di buon passo. Buona passeggiata.
4
Nicoletta Piran
+4
Situato a 1310 mt di altezza, raggiungibile in un ora circa da Graglia San Carlo. Il rifugio molto ben tenuto e fornito, da lì si possono raggiungere altre interessanti località
Clicca per espandere