Opiniones Pintori

4
Giuseppe Sorrentino
+4
Trattoria/osteria Sardo-ligure Arredo essenziale e datato ma non si viene qui a comprar mobili. Mangiata la trippa alla Vernaccia e il baccala Buoni entrambi. Si puo scegliere anche tra vari vini al bicchiere . Proprietario che a primo impatto sembra burbero ma è un'impressione totalmente errata. Cambierei solo il tipo di pane , ma si tratta di gusti personali.
5
Enzo kuma
+5
Cibo meraviglioso gusti spettacolari sapori della Sardegna persone fantastiche come essere a Casa.
5
Rebolino Stefano
+5
Cena perfetta in compagnia degli amici di scuola di una vita fa. I piatti e il vino sono stati fantastici, ottime le penne alle acciughe per non parlare dei rossetti con carciofi. Il personale è la proprietaria sono stati gentilissimi e pazienti nonostante il locale fosse coi tavoli completi e l'entusiasmo della nostra tavolata. Prezzo assolutamente adeguato alla qualità, ancor prima dello sconto che ci è stato applicato. Grazie, tornerò.
5
HMKGENOA
+5
Cucina sarda da urlo....ottimi primi e super maialetto alla sarda...ottime seadas(dolce sardo) e varietà di vini sardi ottimi...
5
Gesuina Pili
+5
Ho mangiato benissimo venerdì 14 in occasione del mio compleanno. Si respirava un clima così accogliente e caloroso, il personale è stato gentilissimo e il servizio molto celere. Abbiamo ordinato un menù di pesce e devo dire che erano veramente squisiti!Percepivo la freschezza e la qualità della materia prima nei piatti, tradizionali ma allo stesso tempo innovativi. Da menzionare anche l'ottima carta dei vini!Ci ritornerò sicuramente!
5
Alessandro Bisagno
+5
Nonostante io sia genovese, oggi è stata la prima volta in questo piccolo locale nel centro storico. Sono rimasto molto soddisfatto. Piatti della tradizione genovese e sarda. Pesce ottimo. Ottima scelta per quanto riguarda i vini. Prezzi contenuti, proprietari molto gentili. Tornerò sicuramente. E....sono tornato parecchie volte!!
5
Elena Olcese
+5
Bellissimo. Uno dei pochi ristoratori della città capace di farti sentire a casa.. Che tu sia da solo, con bambini o in gruppo, la gentilezza e la disponibilità non si dimenticano facilmente. L' attenzione al cliente è davvero enorme, si respirano un'atmosfera familiare e il sincero interesse verso le persone. I piatti sono ottimi. Ho gustato buonissime tagliatelle alla sassarese e seadas deliziose. Anche la selezione dei vini è molto curata. Da frequentare per combattere la " depressione" dei nostri giorni. Grazie mille.
5
loredana sanna
+5
Sentirsi a casa...è dir poco..staff fantastico e cibo da lacrime agli occhi..ovviamente tutte specialità SARDE!!!
5
Anna Marra
+5
Cibo ottimo e personale cortese. Eravamo in due: malloreddus e tagliatelle alla sassarese, un secondo di formaggi misti, due dolci tipici sardi e un vino cannonau riserva di alta qualità. In più, visto dopo sul conto, non è stato aggiunto antipasto di salsiccia sarda,pecorino e olive perché portato d'iniziativa del proprietario...Acqua caffè e amaro. Il tutto per 30 euro a testa. Davvero un ottimo compromesso! Il proprietario ti segue nella scelta, soprattutto nell'ampia cantina. Posto piccolo, consigliato prenotare!
5
Francesca Garbarino
+5
Come sempre il menù è vario, soprattutto originale, e mi mette sempre in crisi, perché proverei tutti i piatti. Anche oggi Sara si è superata con il nuovo menù in cui ci ha fatto assaporare le prime note autunnali. E i dolci ..... cavolo .... non ci sono parole! Andate, provate e poi saprete cosa dire, anzi potreste rimanere senza parole! E il servizio ... Roberto e Roberta sono insuperabili, disponibili e accoglienti ... in barba a chi dice che il servizio genovese non è invitante.
4
F B
+4
Piatti semplici ma perfetti: davvero complimenti alla cuoca. Cucina ligure con influenze della Sardegna dai sapori intensi. Il titolare in sala è anche un sommelier in grado di consigliarti con quale vino abbinare le scelte. Nota positiva anche per i dolci.
5
Massimo Stanchi
+5
Highlander La Trattoria Pintori cucina CASALINGA da 60 anni. Il motore trainante e la nostra amata Cuoca (in foto) che ancora oggi impasta a mano. Qui puoi trovare le specialità Sarde fatte in questa cucina con la professionalità e la passione della Cuoca. In sala troviamo Silvestro (che non e il gatto) ma il figlio Ultimamente artista ma un eccellete sommelier e intenditore di vini. Il locare usufruisce di una cantina con vini che pochi si possono permettere vista la qualità e il costo, ma anche di vini di qualità alla portata di di tutti i clienti. Prezzo e ottimo e la qualità eccellente, il personale e simpatico e molto preparato una gestione familiare.
5
Ettore Masetti
+5
Uno dei miei punti di riferimento a Genova. L'estro della madre in cucina e del figlio fra i tavoli rende ogni visita molto piacevole. Tagliolini neri, catta de abba, padellata di calamaretti e verdure di stagione, animelle, seadas, cuore di baccalà, una lunga lista di perle culinarie. Una delle migliori cantine della città. Conto assolutamente adeguato alla qualità
5
liliandil
+5
Cibo squisito, personale straordinario, cantina dei vini super. Non c'è da stupirsi che sia per nomea uno dei migliori del centro storico genovese
5
Ulisse Becher
+5
Che bene! Cucina sarda di ottima qualità con un servizio simpatico e puntuale. Un posticino in cui tornare volentieri. Buon rapporto qualità prezzo.
5
Andrea Macco
+5
Nascosto nei carruggi di Genova vecchia è uno dei migliori posti dove mangiare in maniera raffinata e sperimentare l'unione tra cucina sarda e cucina ligure. Penso che nessun altro ristorante di Genova possa vantare la carta dei vini che ha questo locale. Da 50 anni una certezza, la famiglia Pintori non vi deluderà. Complimenti alla cuoca e a tutto lo staff.
5
Gabriele mazzini
+5
Posto stupendo nei vicoli genovesi, cucina che mischia tradizione sarda e genovese, sapori raffinati e pregevoli vini. Personale competente, più che una cena un'esperienza
5
Sergio Di Domizio
+5
Mix di piatti sardi e liguri. Qualità ottima, porzioni abbondanti e prezzi ragionevoli. Molto buoni anche i vini.
5
Giuseppe Alesi
+5
Cucina di pesce ad altissimo tasso di gusto senza decadere in eccessi sibaritici. Non proprio accessibile per tutte le tasche e inadatto alla cenetta romantica, ma si va sul sicuro.
Clicca per espandere