Opiniones Mulino Divino

4
Ilaria Stefanini
+4
Veramente particolare e caratteristico ! Bellissima idea del riconvertire il mulino in ristorantino ! Tra l'altro il "museo del pane" sottostante veramente carino da visitare! 🍞 Piatti di pasta belli generosi, sia nelle porzioni che nel condimento; Io ho preso gli gnocchi alla norcina ed erano buoni . Parcheggio grande, gratuito, praticamente difronte al ristorante. Molto comodo. Il bagno che si trova all'esterno del locale, diciamo forse poco pratico in inverno, e anche un po' freddino. Peccato per il servizio che, forse perché domenica e quindi molto affollato, è stato lento (un'ora per avere un antipasto). Comunque un'esperienza positiva! Se si è dalle parti di Frontino, lo consiglio.
5
Cristina Consoli
+5
Posto molto suggestivo dall'atmosfera romantica, il ristorante è inserito in un vecchio mulino del pane che si può visitare. Siamo stati a cena per il compleanno del mio compagno e ci siamo trovati molto bene. Cibo ottimo e personale gentile. Siamo stati all'esterno e al momento di cenare sul tavolo essendo un pochino buio ci hanno portato una piccola lampada da tavolo che ha creato la giusta atmosfera. Ottimi i crescioni, le fettuccine fatte in casa con i funghi (abbondanti), i ravioli con il formaggio di fossa e la goletta, il coniglio al forno con olive leccino e anche il dolce(tronchetto freddo cioccolato e mascarpone). Ottimo anche il vino. Peccato non aver potuto assaggiare il tortino di carciofi perché quella sera non c'era ma quello che mi hanno portato fatto con la barbabietola e semi vari era veramente buono. Nella prox vacanza faremo sicuramente ritorno 👏👏
4
Marco Lorenzetti
+4
Bellissimo luogo per fermarsi a mangiare. Ai piedi di Frontino, uno dei Borghi Più Belli d'Italia, il ristorante è ricavato, come dice il nome, in un antico mulino. Si può mangiare sia fuori che dentro, dove la sala è inaspettatamente fresca anche con la calura fuori. Il menù è ricco di piatti che si rifanno alla tradizione pur reinventati in chiave più moderna: una rivisitazione molto riuscita. Birra molto buona e buona carta dei vini. La presenza del piccolo ma bellissimo Museo del Pane è un qualcosa che arricchisce l'esperienza. La sera, mi pare di aver visto, fa anche le veci di locale serale in riva al torrente che gli scorre a fianco. il servizio è buono, con personale molto disponibile e affabile. Assolutamente consigliato!
5
Monica Bartolomei
+5
Trattoria su strada a Frontino,ambiente accogliente, con annesso antico mulino visitabile, intorno bosco con fiume. Ottima cucina casareccia. Complimenti!Da tornarci!
5
Davide Bacchetti
+5
Buonissima cena dentro al ristorante ricavato in un antico mulino. Pizze con impasto digeribile e condimento tutto da scegliere nel menu. Antipasti e dolci fatti in casa dal gusto molto delicato. Personale gentile e disponibile, regole Covid rispettate. Consigliato!
5
Tommaso Candido
+5
Sono stato a pranzo in questo ristorante con mia moglie, il locale è veramente caratteristico. Siamo stati bene sia come servizio che accoglienza. Abbiamo mangiato veramente bene. Consiglio di prenotare, perché nel fine settimana è difficile trovare posto.
5
Alberto Agresta
+5
Antipasti da favola, il tagliere grande niente di particolare e nemmeno abbondante quindi il rapporto quantità/prezzo non favorevole. I primi molto buoni. Tra i secondi il coniglio era eccessivamente salato. I dolci non all'altezza delgli altri piatti. Ci siamo tornati per 2 giorni di seguito perché il rapporto qualità prezzo è ottimo e il contesto caratteristico è familiare
5
KARL HAMMER
+5
Purtroppo sono capitato fuori orario e "fuori stagione" per poter giudicare i piatti che propongono in questo originalissimo Locale, quindi per ora mi limito a giudicare il sito con la promessa di degustare anche le proposte dello Chef. Come dicevo il Locale è molto tipico perché è ricavato da un vecchio Mulino che serviva la zona. Sicuramente nel periodo estivo da il suo meglio, dato che l'area intorno molto boschiva permette di pranzare/cenare all'esterno in aree attrezzate e sicuramente fresche ! Anche chi capita fuori stagione, come me, riserva una piacevole sensazione di relax e stupore. Molto azzeccata anche l'area Museo riservata alla sua storia come Mulino. Se andate per visitare il vicino Borgo di Frontino non potete sbagliarvi perché rimane proprio all'incrocio prima di salire verso il paese. Un posto incantato per gli amanti del Foliage e dei colori autunnali. Per chi è Marchigiano è sicuramente una gita “fuori porta” da non perdere !
5
Fabio R
+5
Ottimo ristorante a pochi chilometri dalla Carpegna in un fabbricato storico che un tempo era un mulino, con annesso museo del pane. Location spettacolare in mezzo al bosco, cibo di ottima qualità ad un prezzo ragionevole, staff gentile. Possibilità di mangiare all'aperto quando il tempo lo permette. Consigliatissimo.
5
Memphis Cherie
+5
Posto carinissimo con un servizio impeccabile ! Gentilezza e cibo delizio! Che chiedere di più?
Clicca per espandere