Opiniones Circolo Culturale Enogastronomico Archivi Della Resistenza

5
Nadia Zolezzi
+5
Sono stata ieri con alcune colleghe e due classi di Moneglia, della scuola media. Un museo moderno, con un bellissimo sistema di videolettura a sfioro delle pagine. . Guide molto motivate nello spiegare ai ragazzi la vita ai tempi della, Resistenza, il dramma delle stragi nello spezzino e in Toscana, e la lotta per i diritti delle donne. Una bella esperienza, consigliatissimo in particolare per le scuole. Ci sono poi prodotti locali in vendita tra cui l'amaro d"erbe Partigiano, ricavato da tredici erbe e vari libri. Museo veramente notevole e ben tenuto. Voto :dieci con lode, per la passione che trasuda.
5
Angelo Gubertini
+5
Un pezzo da 💯.... Posto di memoria, lotta ,musica ,natura e cibo...... Direi l'ombelico delle cose importanti....
4
Letizia Del Bubba
+4
Una bella festa come sempre, peccato la pioggia e ho perso il concerto. Spero però che sia possibile il prossimo anno ritornare alla vecchia piazza, perché lì con le auto che transitavano dopo pranzo, era complicato per la navetta passare!
5
Andrea Pisani
+5
Sono stato in questo posto per la prima volta ieri sera in qualità di musicista per una serata musicale. Siamo stati davvero bene e le persone sono state molto cordiali. Il mangiaere tutto strepitoso con pesce e carne... Via per tutti i gusti. Sono certo che ci tornerò come cliente! Grazie!
5
Mario Andreozzi
+5
Fino al cuore della rivolta. Un evento dove ci si sente meno soli. Mangiato bene, Sick Tamburo che dal vivo sono 1000 volte meglio che sugli album, dormito in tenda con tanto di stelle cadenti, risveglio con vista mare. Che vuoi di più?
5
Alida Biondi
+5
Museo da visitare, luogo tranquillo di campagna , in collina, con bella vista. Nelle giornate nitide si può intravedere l isola Palmaria. Persone gentili e bravi giovani che si dedicano a mantenere bene il luogo. Un punto di riferimento per le scuole, per i ragazzi. Se si partecipa ai festival culturali e musicali gratuiti organizzati, consiglio di portarsi una pila, perché dopo le 23, l il luminazione circostante, sulla strada è carente in alcuni punti. Dietro al museo c è un grande palco con sedie per il pubblico (su prato) all aperto. Ci sono 2 servizi più 1 per persone diversamente abili. Si può arrivare sia al museo audiovisivo, sia al palco con la sedia a rotelle. Servizio bar ecc...gestito da volontari.
5
DavidMunozGutierrez de Quitratue
+5
Straordinario. Posto bellissimo. Accoglienza fantastica da compagni...democratici, che fanno grandi sforzi per cercare la via per costruire un mondo migliore tra gli umani...peccato non aver avuto più tempo per dedicare alla visita del museo...speriamo si possa mantenere sempre e sia conosciuto sempre da più persone, specialmente dai giovani ...Grazie di essere stato invitato !!!
5
Matteo Longhin
+5
Testimonianze audiovisive della resistenza molto toccanti e ben curate. Personale gentilissimo, e amaro partigiano buonissimo! Molto consigliato.
5
Zeno S. Pizzo
+5
Luogo da vedere per ricordare pagine di Storia che non vanno dimenticate. Direttamente dai volti e dalle voci di chi questa storia l'ha vissuta sulla propria pelle, attraverso una presentazione multimediale e audiovisuale realizzata dallo Studio Azzurro. Meglio telefonare x orari e ubicazione.
5
Romina Papa
+5
Un museo multimediale molto suggestivo e ben tenuto, la ragazza che ci ha fatto da guida era molto brava e preparata, ci ha anche offerto il caffè! Il posto è bello ma un po' sperduto. Torneremo per gli eventi che organizzano. Ora e sempre, resistenza!
Clicca per espandere