Ristorante accanto alla cascata del Toce con ampio parcheggio davanti.
Locale d’epoca ma che merita la sosta.
Personale gentile e cordiale. Il menù è quello che ti aspetti di trovare in montagna e non delude, dagli antipasti ai dolci.
Se si pranza in terrazza, dalle finestre si può godere del panora
Ristorante, gelateria e bar rispetta le aspettative del luogo!
Ho preso un gelato che era molto buono e il personale gentile ed efficiente.
Spero di tornarci per provare qualche piatto del menù 😊
Ottimo ristorante di fianco alle cascate
Abbiamo mangiato benissimo
Lo consiglio a tutti
Cucina tipica montana,porzioni super abbondanti e rapporto qualità prezzo eccezionale
Unica vera cucina Formazzina in Formazza (Pomatt) parola di Formazzina DOC. Se volete assaggiare piatti Formazzini come li faceva mia nonna, solo qui in tutta la Formazza li troverete. L' hotel rievoca incredibilmente la vera originale atmosfera del 1926, sono stati fedelmente mantenuti gli arredi e
Le Genzianelle al ragù di Cervo
Piatto de territorio, pasta perfettamente cotta ,ragù macinato fine, io lo preferisco più grosso ma capisco il ristoratore che deve accontentare tutti , anche nella spaziatura lo Chef ci è andato prudente, ma condivido per il motivo di sopra..
Lardo al Miele , accogl
Albergo storico, costruito dalla Società Edison nel 1929, ampliando un precedente albergo costruito dalla famiglia Zertanna nel 1863. Albergo in tipico stile alpino, con ristorante dove si servono le specialità del luogo. Vasta la scelta dei vini, specialmente dei rossi. Personale gentile e cordiale
Il ristorante si trova sopra alle cascate del Toce e ricorda nel suo arredo la belle epoque del turismo. Noi abbiamo pranzato nella sala con vista panoramica sulla val Formazza...meraviglia!!!! Ottima qualità del cibo e prezzi onesti.
€ 16,00 piatto polenta con brasato e funghi
€ 12,00 piatto polen
Una giornata da lupi per temperature invernali, nebbia e neve (quota 1600 mt)Ci siamo rifocillati grazie alla signora bionda che, nonostante l'affluenza di clienti e senza prenotazione ci ha riservato un tavolo per quattro al caldo!
Ottimo il tagliere, i pizzoccheri ed il caffè che mi ha offerto.
Un pezzo di storia sopravvive grazie alla gestione degli attuali proprietari, rispettosi delle raffinatezze che il grande architetto Portaluppi pensò nel 1865, agli albori dell'interesse turistico per le bellezze della natura. Ambiente curato, cucina rispettosa della tradizione, personale gentile, p
An error has occurred! Please try again in a few minutes