Opiniones Ristorante La Valle

5
DRANZEN 14
+5
Bel posto sulle collina con un vista meravigliosa. Merita soprattutto in estate per poter mangiare all'aperto.Servizio molto buono. Ordinato menù da 7 portate veramente consigliato, tutto ottimo. Stellato non stellato.Un posto dove tornare.
5
Assunta Maria Romano
+5
Un incanto la location, vista spettacolare e frescura, sulle nostre colline. Il tavolo apparecchiato con cura ed eleganza nei particolari. Delizioso il cibo: è stata una piacevole scoperta, nostro figlio aveva ragione. Ottimi gli ingredienti, che uniti, compongono pietanze dai gusti ricercati, che mi hanno fatto provare sensazioni quasi dimenticate. Eccellente il servizio, bravi ragazzi!!! Abbiamo passato una serata piacevolissima, nel silenzio e nel rispetto per gli ospiti. Anche i piccoli assaggi prima e durante il pasto hanno avuto grande successo. Grazie, torneremo.
4
Fabrizio Doglio
+4
Quasi nascosto sulla strada che da Fidenza sale in località Siccomonte, il ristorante La Valle non è propriamente di passaggio. Ecco quindi che trovare il locale pieno anche in una serata infrasettimanale depone a suo favore: evidentemente il passaparola funziona, in questo caso con merito. In attesa di cenare all'aperto per sfruttarne anche il magnifico affaccio sulla pianura padana, ci si accomoda nella bella sala interna. La lunga teoria di stuzzicanti Amuse-bouche (tra cui burro al lime, limone e pepe bianco con cui accompagnare pane e focacce home made) quasi si sovrappone all'arrivo delle entrées: il vitello rosa (con cavolfiore fermentato, sumach e tuorlo cremoso) è adatto a chi ama i sapori delicati, mentre il sublime uovo cotto a 63° (con pane tostato, gola fondente, champignon al porto bianco, crema inglese di parmigiano 30 mesi) regala un equilibrato arcobaleno di sapori, tra cui cogliere anche sentori di umami e di brodo di carne. Tra i primi la scelta ricade sul Pennone Felicetti monograno Senatore Cappelli (con burro affumicato, cuore di manzo, levistico), gradevole anche se leggermente sopraffatto dalla nota agrumata, e un Plin di ricotta e borragine (con limone, erba Luigia, asparago bianco piacentino fermentato), dove qui le note fresche si amalgamano bene regalando note piacevolmente leggere al naso e al palato. Si prosegue volentieri con il salato (con un culatello del salumificio CroceDeLizia, forse appena giovane), perché si vuole terminare a dovere un meraviglioso rosso siculo: un Duca di Montalbo 2002 (azienda Milazzo) cui si fatica a trovare il pur minimo difetto, tale è l'equilibrio di profumi, sapori, tannini e corpo. Pur senza aver ordinato i dessert, viene con il caffè servita (gesto apprezzato) la piccola pasticceria, che consente di terminare la cena con tonalità dolci. Il caffè viene "ammazzato" da un ottimo whisky, uno speyside single malt delle distilleria Glen Keith, cui I 24 anni di invecchiamento e i 52°C regalano grande personalità pur senza ricorrere a una particolare torbatura. Il servizio è curato, puntuale e ben preparato anche sul fronte enoico. Il conto, assolutamente onesto, non guasta affatto.
5
salvatore manica
+5
Si mangia veramente bene,con atmosfera rilassante e camino acceso,servizio ottimo con spiegazioni particolari di tutte le pietanze......vi consigliamo di provare....prezzi nella norma e adeguati per quello che viene presentato.
5
Paola Grasso della Rocca
+5
A ridosso del parco fluviale del Taro, sorge il ristorante La Valle, che appare come una semplice casa rurale per poi stupirti con la cucina creativa dello chef Dimitri Harding che adotta la filosofia 0 sprechi.In sala ci accoglie Serena Nullotti pastry chef e sommelier. Il benvenuto focaccia bianca 💣, mais soffiato e grissini e uno splendido amuse bouche Tartelletta con luccio perca e mousse di limone e l’inizio è scoppiettante. Proseguiamo con gli Antipasti:Milanese di capriolo brasato, cavolo viola agrodolce,emulsione di senape e miele. Uovo 63 C°,crema di pane tostato, gola fondente,champignon al porto bianco, crema inglese di parmigiano 30 mesi. Storione marinato, pepe verde, porro, radici,strepitoso il gioco acido affumicato e dolce al palato. I Primi:Tagliolino 30 tuorli, burro affumicato, caviale di storione italiano, cioccolato bianco . Bottoni ripieni con cremoso di cipolla dorata di Parma e Parmigiano 24mesi, infuso di cipolla tostata e coriandolo, olio al delicatissimi. il Cavatello fatto a mano (ricavato dagli scarti della sfoglia e reidratato) alla Boirguignonne mantecato con burro al prezzemolo crema d’aglio lumache @parizzi_elicicoltura e susina fermentata questo piatto era fotonico👏🏻👏🏻👏🏻 Piccione d’Anjou alla brace, coscette confit servite come un uovo, variazione di barbabietola, radicchio, emulsione di miso e scalogno assaggiato da mio marito, buonissimo e presentazione spettacolare. Il Salmerino alpino al vapore, consistenze di cavolo nero, tapioca all’aneto, aglio nero questi ultimi ingredienti davano dolcezza e andavano ad attenuare il sapore di fondale del pesce e di terra del cavolo 👏🏻👏🏻👏🏻 Che dire piacevole sorpresa che sicuramente non passerà inosservata la bravura di questo giovane chef che con i suoi mix di spezie che ricordano l’India e i contrasti acidi dei paesi scandinavi ci porta nel suo mondo . Un plauso a Serena per lo splendido Zabaione al Marsala con semifreddo al caramello pralinato di arachidi e crumble di semola e il Babà agli agrumi pepe rosa e gelato al tè nero grazie a tutto lo staff e al mio amico @simonsitalyfood
5
Giorgia Morotti
+5
Locale su un colle vicino a Fidenza, l’ambiente è cordiale, confortevole e piacevole. I piatti ricercati, sapientemente preparati e ottimi. Il servizio è attento presente e professionale. Bravi, bravissimi da provare e riprovare 🙂
5
Sandro M
+5
Menù degustazione di alto livello. Giovane Chef, Cucina fusion con Toast di bollito e Wagyu sopra tutto. Cantina importante con ricarichi non eccessivi. Una sorpresa piacevolissima. Bravi. Torneremo sicuramente
5
roberta pericotti
+5
Location bellissima.....servizio gentilissimo con particolare attenzione al cliente... (ho gradito che non fosse possibile fumare nella zona dove si cena).....e arriviamo al cibo...complimenti allo chef ...noi abbiamo scelto il menù degustazione veramente ottimo con idee innovative e piatti presentati benissimo ....essendo io allergica ai funghi c'è stata un'attenzione veramente eccezionale....alcuni piatti sono stati modificati e non solo togliendoli dal piatto come mi succede in altre occasioni....quindi ragazzi una lode Straconsigliato
5
stefano pesci
+5
Pranzato in compagnia e siamo stati molto bene, antipasti, primi, secondi e dolci da cinema, complimenti!
5
Monica Zammicheli
+5
Una bellissima sorpresa! Mai avrei pensato di trovare un ristorante di ottima qualità in un posto così lontano dalla città. Consiglio di andare sia per il cibo che per l'ambiente curatissimo nel minimo particolare e per il servizio impeccabile !
Clicca per espandere