Opiniones Vite Colta

5
Manuela Martini
+5
Situato sulla suggestiva piazza di Felline si trova questo grazioso ristorante che solo il nome (La vite colta) ti ispira. Offre piatti tipici con ingredienti a km zero e vino di produzione propria. Abbiamo mangiato l antipasto di verdure, molto buono e con sapori genuini L'impepata di cozze e le polpettine al sugo. Un ottimo vino rosato e un bianco al bicchiere. I proprietari sono gentili, simpatici e disponibili Un ambiente dove ti senti a casa. Prezzo adeguato
5
Lupinixio
+5
Fantastico ristorante nel centro di Felline, che offre piatti tipici della tradizione Salentina!! Torno sempre con piacere a provare sia i piatti che i loro vini (tutto a kilometro 0). Il menù è incentrato sull'offrire un esperienza quanto più vicina a quello che è un tipico pranzo/cena casalingo. Per quanto riguarda la scelta del vino, fatevi consigliare da Marta, che con un sorriso e una dettagliata spiegazione vi guiderà nella scelta!! Super raccomandato!!
5
Mirko
+5
Un’azienda agricola che offre sul menù prodotti del proprio orto e carne locale. Questo era riscontrabile nel sapore genuino dei piatti. Servizio gentile e personale. Sembrava di essere a cena da amici. Lo consiglio vivamente.
5
Paola Cattanei
+5
Super! Provato due sere fa e stasera faremo il bis. Il servizio e l'accoglienza di Antonio ed Edoardo fanno davvero la differenza..trasmettono passione e ti fanno sentire subito a casa. A questo aggiungo che il cibo è davvero genuino e cucinato in modo superbo. Consiglio vivamente antipasto colorato, orecchiette alle melanzane caponate, polpette al sugo..tutto da leccarsi i baffi. Prezzi onestissimi. Se passate per Felline, scegliete la vite colta!
5
Pier Lanza
+5
Dopo aver trascorso la mattina nelle acque del litorale di Ugento, siamo passati da Felline piccolo borgo, frazione di Alliste e qui nel piccolo borgo c'è vite colta, dove puoi assaggiare ottimi vini naturali e degustare piatti dai sapori di una volta. Abbiamo cenato all'esterno e abbiamo trascorso una bella serata degustando ottimi vini naturali.
5
Ivana Varrazza
+5
Consigliato da una cara amica, lo abbiamo scoperto due,tre giorni fa e ne siamo rimasti contenti. Complice la luna piena ci siamo ritrovati nel bellissimo borgo di Felline ad assaporare da Vite Volta cibi genuini, a km zero, accompagnati dal superlativo vino prodotto con amore e passione dai proprietari. Io non ho l'abitudine di bere alcolici ma il loro vino era.....nettare puro! Ovviamente consiglio tutti di andare a provare questo posto, vi troveranno professionalità e gentilezza, familiarità e semplicità che aggiunge valore al buon cibo e all'ottimo vino Un grazie speciale alla signora Anna, cuoca sopraffina; grazie a lei, a Marta e a suo fratello, entrambi, ottimi padroni di casa
5
Silvia Verce
+5
Delizioso ristorante nella pittoresca piazzetta centrale di Felline. Pochi tavoli e pochi piatti, preparati con cura e con materie prime km 0 prodotte da loro. Le verdure hanno una sapore paradisiaco! Delizioso l'antipasto colorato, la parmigiana e le orecchiette al polpo. Da non perdere.
4
Alessandra Morales
+4
L’enosteria Vite Colta si trova nella piazza principale del paese. Le fa da sfondo il castello baronale, che regala ai commensali, seduti in piazza, una vista e un’atmosfera suggestiva. Abbiamo cenato con verdure a km0, piatti tipici della tradizione pugliese con cicorie e pecorino e una scelta di pescato del giorno. Ottimo anche il servizio.
5
Frank Serpico
+5
Allontanatevi dalla costa di Ugento, dal caos e dalla confusione e recatevi a Felline. Troverete questo luogo che non definisco ristorante perché non è IL CLASSICO RISTORANTE. Cibi freschi e gustosi in un ambiente familiare, vini di produzione propria. Ci sono stato già più volte e ci torno puntualmente per i suoi piatti di carne tra cui quella di cavallo. Cordialità e qualità nello stesso posto. Assolutamente da frequentare.
5
Antonella Contarino
+5
Meraviglia salentina. Un Cantuccio ai piedi del castello, la tradizione salentina amabilmente raccontata da Federico e dai gestori del locali. Possibilità di degustazione vini e assaggi prodotti tipici salentini, dall’olio, al pane, alle olive e ai formaggi locali. Poi il consiglio è di proseguire con la cena. Pochi piatti tutti curati nei loro ingrediente e nella presentazione. Se passate da qui DOVETE godere dell’atmosfera del luogo all’ora del tramonto!
Clicca per espandere