Opiniones I Fenu Gelateria E Pasticceria

5
Elena S. Restello
+5
Gelato spettacolare e personale super gentile e disponibile. Molto preparate nello spiegare lavorazioni e ingredienti. Ci hanno fatto fare degli assaggi sui gusti in cui eravamo indecisi, davvero super consigliato! Ci sono anche gusti senza lattosio
5
Laura
+5
I gusti sono freschissimi e di stagione, ci sono vari gusti particolari e buonissimi! Il prezzo è nella media. Io ho assaggiato sia pistacchio che cioccolato bianco caramellato, entrambi buonissimi! Il pistacchio non ha nulla da invidiare a quello che ho mangiato in Sicilia.
5
Daniela Cannata
+5
La gelateria I Fenu non ha deluso le mie aspettative, gusti dei gelati sardi, genuini spnl buonissimi. Grande gentilezza e preparazione del personale che mi ha spiegato ogni gusto e aiutata nell’abbinamento. Personalmente ho assaggiato: Gelato gusto Pardula, crema al limone, yogurt di capra, e ricotta abbamele e mandorle. È possibile anche prenotare dolce e gelato preferito: “Prenota in anticipo il tuo dolce preferito. Prepariamo apposta per te torte, gelati, lievitati e delizie:” Segnalo inoltre che la Gelateria è stata premiata più volte ed è tra le Gelaterie consigliate della prestigiosa guida del Gambero Rosso, complimenti!
5
Serena Muscas
+5
Il miglior gelato di Cagliari. Rispecchia perfettamente il gusto e il sapore intenso delle materie prime scelte. Abbinamenti curiosi e innovativi. Ho provato diversi gusti come Pesca e Basilico e sono rimasta senza parole!
4
Marco Alessio Sanna
+4
Il gelato merita la fama che si è costruito. Ottima consistenza e cura degli ingredienti. Molto gentile il personale. Scelta dei gusti: notevole
5
Laura Piccinin
+5
Gelateria di qualità, il posto che ho sempre desiderato a Cagliari. Ingredienti scelti con cura e assemblati con amore, sapori deliziosi e genuini. Viene voglia di tornare per assaporare i nuovi gusti ogni volta! Adoro chi sa portare avanti la tradizione sarda valorizzandola con la propria creatività! Non cambiate mai :)
5
Raffaele Masetti
+5
Che dire.....?!?......definirlo gelato sarebbe troppo semplificativo,a mio parere è più una Crema di Gelato😋. Gli ingredienti del gelato "I Fenu" sono di prima qualità ,il locale è curato ed è particolare poter assistere alla preparazione artigianale nella zona laboratorio della gelateria, posta alla destra del bancone. Sono presenti molti gusti anche per chi è intollerante al lattosio😊.
5
Chiara Ragosta
+5
Sono stata in questa gelateria consigliata da un conoscente di Cagliari: lo ringrazio ancora di cuore per avermela suggerita. Il gusto pardula è qualcosa di divino! Ma anche miele di cisto e mandorle non scherza. Stra - consigliata per una dolce sosta.
5
Vittoria
+5
Volete una volta gustare un gelato? .... allora non potete sbagliare se visitate I FENU. Una visita a sapori sconosciuti, a volte stupore per la tecnica e la fantasia. Tuffatevi in questa esperienza.... imparerete a nuotare.
5
Michele Sechi
+5
La gelateria più buona di Cagliari e uno dei più buoni che io abbia mai assaggiato. Gusti veramente particolari ma molto gustosi e, inoltre, loro molto cordiali nello spiegarti il processo di produzione insieme a degli assaggi gratuiti
5
Marta Lippi
+5
Il gelato più buono di Cagliari!!!le torte sono buonissime e bellissime. Il prezzo è medio alto ma la qualità va pagata e soprattutto quando mangi prodotti di qualità è corretto dargli il giusto prezzo. Quando entri nel negozio rimani affascinato dai gusti e la scelta è sempre difficile perché vorresti tutto!!!veri maestri del gelato e del dolce!super consigliato
5
Marco Raimondo Tore
+5
La migliore gelateria della Sardegna (e forse d'Italia). Innovazione e sperimentazione continua, prodotti di alta qualità e tanta passione per un'azienda a gestione familiare che guarda lontano valorizzando la tradizione! Bravissimi, complimenti!
5
Gio Cu
+5
Nella mia fortezza al centro del Mediterraneo regna un pantheon colmo di Dei d'ogni fattezza. Ognuno d'essi è Signore del piacere a suo modo. Uno dei più venerati è Burro, il pingue Dio albino. Da anni giungevan da ponente voci dell'opera sacrificale dei Mastri Fenu, la cui nomea di grandi artigiani del freddo scaldava il mio cuore ardente. Ma il viaggio era lungo e periglioso, poiché l'infido Nettuno ospita nel suo regno spaventose creature, ed in combutta con Eolo separa la mia terra da quella che diede i natali all'oggetto della mia crescente brama. Passarono gli anni, e le mie preghiere agli Dei non furono inascoltate: una notte si presentarono ai miei sogni Burro e Metal, Dei maggiori del nostro pantheon, e mi conferirono la forza per affrontare il rischioso viaggio. Fu così che decisi di andare, spinto anche da alcuni rapporti clientelari coltivati con un ambasciatore di quelle terre. Come predetto dagli Dei, il viaggio fu lieve ed indisturbato giunsi nella terra dei Giganti (le cui dimore erano invero molto piccole, forse per questioni di martirio religioso). E lì mi recai alla corte dei Fenu, dove potei infine saggiare personalmente il gelato al beurre noisette: fu un tripudio di appagamento, un successo annunciato, un'estasi mistica che mi lasciò a lungo gaudente. Decisi dunque che ogni giorno della mia permanenza mi sarei recato in pellegrinaggio alla corte dei Fenu per sacrificare del burro a Burro, Signore supremo del grasso ventrale e dei mali cardiovascolari. Ma il fato beffardo non riposa mai e la tragedia avanza con pie' lesto: il secondo giorno mi fu comunicato che il pasto dei miei desideri era finito. Provai a lenire i miei dolori con uno degli strabilianti gusti del laboratorio, una deliziosa crema di limone, tanto buona da lasciar di stucco, eppur incapace di colmare lo spirito di un devoto quale sono. Tornai il giorno dopo, e quello dopo ancora, ed il successivo, ma ricevendo sempre la stessa, dolorosa risposta: niente gelato al burro. Ed invano tentai di riempire il vuoto, di zittire le voci dello spirito e del lardo addominale. Inutile fu la carrellata di meravigliosi gelati che furono presentati al mio cospetto, da grandi classici della pasticceria di quella terra fatti a gelato ad innovative formule, ardite negli accostamenti eppur splendide al palato: nulla poteva saziare i miei religiosi appetiti. Tornai dunque sconfitto nella mia terra, con un ricordo che mai sbiadirà, riempendo le mie giornate di speranza e di tormento. A color che si sono venturati fin qui nel racconto della mia avventura, non posso che dar un avviso: in quel di Cagliari, tra frizzi e lazzi, non tralasciate l'opera dei Fenu e, se vi va, godetevi un gelato al beurre noisette in memoria della mia dolcissima sconfitta.
5
Sara L.
+5
Gelato semplicemente delizioso. Si possono trovare gusti tradizionali e non, come il gelato al sedano e alla bottarga! Io ho assaggiato diversi gusti di frutta ed è stato come assaporare il frutto stesso!
4
Acire S
+4
Buon gelato, non metto il massimo delle stelline perchè a mio parere, sempre in Sardegna, ho assaggiato del prodotto migliore o forse che incontrava piú i miei gusti. Ad ogni modo da provare
5
Alessandro Dessi
+5
Uno dei gelati migliori che si possano trovare a Cagliari e in tutta la Sardegna. Ingredienti locali, gusti classici e particolari, senza tralasciare l'importante presenza di gusti vegani.
5
Emanuela Macario
+5
Ottimo gelato con dei gusti molto particolari che non trovi dappertutto mi è piaciuto molto il gusto pardula le cinque stelle se le merita tutte e sicuramente ci torneremo.
Clicca per espandere