Opiniones A Bominaco

5
Paolo Bruni
+5
Affreschi ben conservati, molto interessanti. All'interno sarebbe proibito scattare foto, infatti non ne ho fatte rispettando le prescrizioni, anche se vedo che qualche altro recensore ha avuto il "dito facile"...
5
Ale S
+5
Che esperienza fantastica! A giugno c'è poca gente, si sta da Dio! Sconsiglio i week end di Luglio e tutto Agosto, pieno di gente! Comunque la carne è ottima, i prezzi sono davvero onestissimi, servizio ottimo per la brace che è sempre disponibile! Ti compri la carne e te la mangi al volo comw vuoi tu, bella calda! Top!
4
Loretana Giannetti
+4
Esperienza piacevole e suggestiva. Gli affreschi hanno bei colori e sono ben conservati: è particolare quello con il calendario. L'Oratorio, circondato da alberi e tanta luce, è immerso in un'atmosfera pacificante. Dopo la visita ci si può rifocillare nell'agriristoro che è nell'immediate vicinanze: il Personale è simpatico e accogliente, il menù tipico è sfizioso
5
Daniela Monaco
+5
Difficile descrivere un luogo così bello; entri col buio in un piccolissimo spazio e grazie ad una moneta da 2 euro si accende la magia... Ed eccoci in un balzo temporale che ci porta nel 1263 con un 'esplosione di colori e un' esuberanza pittorica che colpisce i tuoi occhi e la tua anima. Tutto è perfettamente conservato nel tempo, in barba ai terremoti e devastazioni . Io non amo l'arte pittorica legata alle chiese ma questa è tutta un'altra storia. Vorresti restar lì per diverso tempo ed osservare meglio ogni particolare; Purtroppo la visita è breve . Il Calendario lunare è molto particolare perché raffigura i mesi dell'anno con un personaggio intento nei lavori di campagna tipici del mese ed inoltre sul datato c'è il segno zodiacale . A mio parere andrebbe inserito nei libri di arte . Info importanti: per visitare è necessario contattare la guida ( allego solo la foto del.numero di telefono perché è vietatissimo scattare le foto.) È gradita una piccola offerta ma l'ingresso è libero. Vicino l'oratorio c'è solo un locale per pranzare e spesso è pieno per cui il mio consiglio è di fermarsi al paese prima, credo si chiami Caporciano dove abbiamo trovato un piccolo ristorante ( forse l'unico del paese :) che è a conduzione familiare e dove si mangia benissimo . Insomma la visita in questo luogo magico e sperduto vale 10 stelle.
5
Guido Perrella
+5
Entrando nella piccola chiesa si rimane sbalorditi quando vengono accese le luci. Le intere pareti sono affrescate da tre ordini realizzati da differenti artisti per narrare con le immagini i momenti più importanti della vita del Cristo. Un applauso va anche alla guida che con dovizia di particolari è stata capace di comunicare con trasporto questa autentica bellezza. Solo una foto ammessa nella visita.
5
Roberta Baboro
+5
Posto di tanta bellezza da visitare assolutamente, se vi trovate in zona informatevi sugli orari di apertura. È immerso in un posto pieno di verde è una graziosa struttura con all'interno degli affreschi del 1260, sono rimasta incantata, inoltre un plauso alla signorina che era presente in loco e ci ha dato delle indicazioni
5
Salvatore Centaro
+5
Un meraviglioso oratorio affrescato, in un contesto bucolico da non perdere
5
Alberto Repetto
+5
Probabilmente uno dei posti più belli da visitare in tutto l'Abruzzo. Si entra a tranche e si ha una breve spiegazione da parte della guida all'interno dell'Oratorio. Prezzo ad offerta. Vale veramente la visita se passate vicino ha degli affreschi integri stupendi. Vicino c'è anche un'interessante chiesa da visitare
Clicca per espandere