Opiniones Chiosco Ai Pini

5
Mirko
+5
Ottime crescentine e tigelle, Buona accoglienza e ampia varietà di farciture. Dalla Burrata allo stracchino, dal ragù al friggione, e tanti altri gusti dolci e salati. Parcheggio adiacente ma difficile trovare posto. Da provare...
5
Valentina Cangini
+5
Pit stop a Bologna prima di partire dall'aeroporto. Il nostro tavolo era di fianco ad un parco molto grande con il canto delle cicale a farci compagnia. Un servizio di una velocità incredibile. Tigelle e crescentine con tantissimi assaggi sia dolci che salati. Il proprietario ha fatto anche uno sconto sul totale ed è una cosa veramente rara di questi tempi.
4
Alessandro Cabras
+4
Ci siamo fermati qui per una cena prima di partire, la formula del menù è molto carina, tanti prodotti tipici da stuzzicare e ti portano tigelle e crescentine finché non sei sazio. Prezzi davvero contenuti. Consigliato!
4
luciana zagano
+4
Un vero chiosco a margine del parco in cui mangiare crescentine (sfogliate a mano!), tigelle, affettati e condimenti sfiziosi, in compagnia... Il sig. Daniele gentilissimo!! Appassionato, spiega i condimenti e gli abbinamenti migliori, con tanta simpatia😁 Ambiente rustico, ma fermarsi insieme ai bolognesi a mangiare ne vale la pena. Il servizio è cortese, ma talvolta vista la folla di gente sempre alla porta, ha qualche svista. Andate o tornateci!... Ma prenotate😉
5
Elisabetta Zambonini
+5
ANDATECI! ANCHE PER LE PERSONE CELIACHE!!!!! Piacevolissima scoperta:) Ero certa di poter mangiare solo sott'oli o prosciutto e invece... TIGELLE DAVVERO BUONE SENZA GLUTINE. Crescentine solo con glutine ma chissà in futuro :) Solo chi e' celiaco o intollerante può capire quanto sia stato bello. Tutto buonissimo e servito con il sorriso. Tanta scelta.
4
Domenico M
+4
Chiosco molto spartano e informale frequentato da gente del posto. Personale molto cordiale e alla mano, sono stati disponibili e simpatici. Servizio che rispecchia il posto quindi essenziale anch'esso. Tigelle e crescentine fantastiche, meno invece i salumi. Buoni invece i condimenti. Prezzo a persona 25€, menù di base invece 17€. Parcheggio pieno nei giorni festivi, in caso parcheggiate nelle vicinanze. Da provare!
5
Andrea Ceccherini
+5
Se vi trovate a Bologna e volete mangiare “tigelle & crescentine”, vi consiglio veramente il ristorante Chiosco ai Pini. Facile da raggiungere con un grande parcheggio. Il ristorante è spazioso e può sembrare un pò “casareccio” ma come dicono spesso “l’abito non fa il monaco” pertanto non vi fate impressionare perchè le tigelle e le crescentine sono ottime e anche le meno care di Bologna. Il ristorante ha un menu dedicato esclusivamente a tigelle e crescentine pertanto ve lo sconsiglio se avete voglia di mangiare un primo od una bistecca : non è il luogo che fa per voi, ma nell’altro caso siete sicuramente nel posto giusto. Impressionante la qualità (e quantità!) di salse e condimenti che vengono portati per creare tutte le idee culinarie che vogliamo!
5
Michela N.
+5
Ottimo cibo ! Molto bello il format dei cestini con ciotole di condimenti random (stracciatella, squaquerone, marmellata, cipolle, funghi, carciofini sotto aceto, lardo, grana ecc) Molto buone le crescentine. Soprattutto portano anche le creme spalmabili dolci per le tigelle come nutella, cremino, pistacchio. Un menu a testa è anche troppo. Ma si può portare a casa tutto quello che rimane. Prezzi onesti e personale molto gentile. Anche il sorbetto buonissimo!
5
Luisa Ognibene
+5
Crescentine e tigelle di qualità superiore! Vengono servite con salumi e con un vassoio pieno di condimenti, salati e dolci. Il mio posto preferito per le crescentine e tigelle a Bologna. Unica pecca: ambiente un po' rumoroso. Ideale per serate tra amici o in famiglia. Non proprio da cenetta intima...🤣
5
Ilenia D'Anna
+5
Posto molto carino e accogliente, ideale per chi vuole un po' rilassarsi e cenare in santa pace. Personale molto gentile e cordiale. Tigelle e crescentine molto buone. Particolari anche le varie salsine e verdurine che accompagnano il tutto. Ci ritornerò sicuramente 🥰
Clicca per espandere