Opiniones Ristorante Michelangelo

4
Alfio Bosatra
+4
Se siete tra coloro che giudicano un luogo sulla base delle apparenze, con ogni probabilità non entrereste nel ristorante Aiuole. Esteriormente, infatti, non si presenta benissimo, ostentando il vissuto dei suoi quasi 60 anni. Ma commettereste un errore fatale. Dunque, il nostro invito è di superare la prima impressione e di non lasciarvi sfuggire l'occasione di gustare una splendida cucina di territorio. Aiuole, che è anche hotel, si trova a pochi minuti da Arcidosso, in un ambiente naturale ameno, silenzioso, caratterizzato da boschi di castagni. Entrando, vi troverete catapultati in un'atmosfera da fine anni '60 del Novecento. Ma lo straniamento iniziale viene agevolmente superato di fronte alla concretezza di Ugo Quattrini - che, da oltre 50 anni, ne è proprietario insieme alla moglie Lionella - il quale, dopo avervi fatto accomodare al tavolo, inizia a raccontarvi (con giustificato orgoglio) il menù del giorno (peraltro ben illustrato anche sulla carta), prodigandosi, se richiesto, in opportuni consigli. In quel momento, cominciate ad intuire, complici i profumi che arrivano dalla cucina, che un'esperienza gastronomica di valore, vi attende. Ci troviamo a oltre 700 metri di altitudine, alle pendici del monte Amiata, dove si fa cucina di terra e dove le castagne rappresentano (in stagione) un ingrediente immancabile del menù. La nostra visita, a fine Ottobre, ha infatti potuto apprezzare un'eccellente polenta di castagne con animelle fritte, accompagnata da ricotta fresca (particolarmente buona). Tra i primi piatti, anche taglierini con tartufo e salsiccia e gnudi di ricotta e ortica. Imperdibile, insieme alla polenta di castagne, la leggerezza e il gusto del Cappone fritto. In alternativa, tra gli altri secondi, un cinghiale al cioccolato, il coniglio alle 22 erbe e il maialino al Brunello. Tra i dolci, ça va sans dire, la ricotta con crema di castagne. È disponibile una valida carta dei vini centrata sulle referenze del territorio ma anche un più che valido "vino della casa". Rapporto qualità-prezzo molto corretto. Un vero e proprio centro benessere, l'Aiuole.
4
Pugnaloni
+4
Una scoperta ricca di contenuti. Una location in mezzo al verde a due passi da Santa Fiora. Eravamo circa 50 persone e la cucina è stata egregiamente in grado di soddisfare tutti i commensali. Acqua in bottiglia e vino rosso della casa di ottima qualità. Abbiamo iniziato con una zuppa di ceci, fagioli e farro, poi gli gnudi di ricotta e gnudi di ricotta e ortica. Infine strozzapreti aglio e pomodoro. Tutto buono e genuino. Per secondo arista al forno, faraona fritta ed uno sfornato di verdura. Una delizia. Infine il dolce ed il caffè. Tutti pienamente soddisfatti. Lo consiglio vivamente.
5
Jessica
+5
Il cameriere molto gentile ed accogliente, ravioli di ricotta e spinaci al ragú veramente buonissimi complimenti! Maialino al brunello saporito e ottimo, come lo sformato! Prezzi nella media. 2 primi un secondo e contorno vino della casa e due caffè 60 euro. Locale come una volta..
5
Federico
+5
Ormai sono anni che veniamo a fare castagne da queste parti e poi ci fermiamo sempre a pranzare qui. Ristorante tipico e anche storico della zona, propone piatti della tradizione toscana e montana veramente ottimi, servizio velocissimo e personale gentile e accogliente, se siete in zona io una sosta ve la consiglio vivamente!
4
francesca passalacqua
+4
Siamo capitati per caso a pranzo. Il locale è un po' vintage, fa albergo e ristorante, ma è uno di quei posti in cui l'abito non fa il monaco (sottolineo che è un posto pulito e in ordine, solo non tanto moderno come arredi), ma abbiamo mangiato molto bene e il personale è stato molto gentile. Accettano cani, la Nina approva ❣️
5
Luisa Scala
+5
Tutto eccellente, prodotti di qualità cucinati alla perfezione. Prezzo ottimo. Consiglio la polenta alle castagne, eccezionale.
5
UNI VERSO AMIATA
+5
La classe non è acqua. Si potrebbe sintetizzare così questo non a caso rinomato ristorante sul m. Amiata. Si entra in un ampio parcheggio circondato da alberi maestosi. A fare da guida il proprietario Ugo grande professionalità ed esperienza unita ad una costante ricerca delle materie prime. Indicare qualche piatto diventa riduttivo perché risultano tutti quanti una delizia per il palato se siete amanti dei cibi genuini e senza fronzoli. Notevole comunque la polenta dolce fritta accompagnata dalle animelle come pure i tortelli tipici toscani. Ottimo anche il vino della casa un buon rosso di Montalcino. Consiglio prenotazione e non chiedere se fanno cibi vegani, assolutamente vietato. Rapporto qualità prezzo ottimo.
4
Il Mauri
+4
Servizio veloce e cortese. Primi piatti eccellenti soprattutto i tortelli gli nudi e la polenta di castagne fritta con animelle. Secondi piatti buoni ma non dello stesso livello così come i sughi. Buon vino rosso. Prezzi ragionevoli. Consigliato.
5
Stefano Tazzi
+5
Cibo tradizionale ottimo, al pari dell'accoglenza da parte dell'oste Ugo e del suo staff. Approfondendo poi un po' la storia del locale si scopre che questo angolo dell'Amiata è ed è stato crocevia di grandi personaggi (da Guccini al Dalai Lama). L'ombelico del mondo ... dove si mangia e beve bene ad un prezzo corretto!
4
Elisabetta
+4
I ravioli ricotta e spinaci meriterebbero 5 stelle. Non altrettanto le patate arrosto che invece sono fritte. il personale è gentilissimo e attento ma non c'è un pausa respiro tra una portata e l'altra
Clicca per espandere